Una giornata di festa ricca di eventi ed iniziative questo VI compleanno del Fondazione degli Angeli del bello di Firenze.
Un primo ottobre festeggiato tutti assieme, a fianco di istituzioni, rappresentanti di Pisa e dell’Associazione romana “Tappami” in 6 luoghi diversi di Firenze ed anche nel resto d’Italia con Eventi anche a Verona, Bagno a Ripoli, Montecatini,ecc.
Una mattinata importante per ogni luogo in cui sono stati effettuati interventi.
In via di Villamagna, all’entrata dell’Albereta, Alice e Lily hanno adottato il primo leccio piantato.
Alle Scuderie di Porta Romana, a fianco del ripristino del muro dell’ottocentesca struttura, oltre 50 bambini hanno mantenuto i propri giochi ed hanno partecipato ad attività didattiche sul decoro urbano e rispetto dell’ambiente.
Nuova vita e riflettori accesi anche sull’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo, una realtà bella e importante di Firenze sconosciuta ai più. Nella stessa sede gli Angeli del bello, l’Assessore Bettini ed il Quartiere tutto hanno scoperto una “targa” che intitola simbolicamente la rotonda al volontariato.
Questi solo alcuni degli episodi dell’annuale giornata di festa condivisa con il gruppo romano “Tappami” ormai gemellato con gli Angeli fiorentini (é previsto uno scambio di known how tra i saperi!) ed un promotore del gruppo che presto nascerà a Pisa.
Una giornata di festa che da anche il via ad un nuovo progetto, una nuova sfida per gli Angeli. “Visto il successo dell’appello fatto per gli Arazzi delle storie di Giuseppe, il numero di volontari sempre in crescita e la grande partecipazione e risposta di oggi proponiamo ad RFI un accordo per far si che gli Angeli del Bello si possano occupare del ripristino dell’ingresso di Firenze Via strada ferrata. – così dichiara il Presidente della Fondazione Giorgio Moretti -. Crediamo di poter, con la collaborazione e l’aiuto di RFI, riuscire a dare all’ingresso di Firenze a Rifredi fino a Santa Maria Novella un nuovo volto, migliore..visto dai binari.”
«Come Comune ci siamo impegnati e continueremo a impegnarci per tenere in ordine e pulita la città – ha dichiarato l’assessore Bettini – naturalmente apprezziamo il lavoro delle varie assiciazioni di volontariato. Gli Angeli del Bello sono uno straordinario, grande esempio per tutti: esercitare la cittadinanza vuol dire anche assumersi la propria parte di responsabilità nel prendersi cura della realtá nella quale si vive».
[slideshow_deploy id=’34673’]