#21Aprile: tappami/sfrondami/ spazzami l’hastag della giornata in cui gli Angeli erano a Roma insieme ad altri gruppi di volontariato urbano con la collaborazione del Municipio II per risvegliare le coscienze dei cittadini e dare loro la possibilità di amare la loro città contribuendo a riqualificarla.
Sì, l’azione della Fondazione fiorentina Angeli del Bello arriva nella capitale, e festeggia il Natale di Roma insieme alla squadra di TAPPAMI, ed altre associazioni, come La Cooperativa Oltre e agli Amici di Porta Pia, con un primo intervento nella zona del II° Municipio alla Scuola “Contardo Ferrini”, in via di Villa Chigi 20.
In occasione del 21 aprile, Natale di Roma, il II° Municipio, infatti, invita i cittadini – in forma associativa o singola – a darsi da fare per riqualificare alcune zone della città attraverso attività di pulizia del verde cittadino, di rimozione di scritte vandaliche e di riempimento di buche sui marciapiedi.
Per le città d’arte, il decoro urbano rappresenta un connotato distintivo da preservare e per questo anche la Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze ha volentieri risposto all’appello.
Il Gruppo dei Graphiti Kommando, che a Firenze ha l’obiettivo di ripulire i muri, i portoni e i bandoni dei palazzi che sono stati imbrattati e rovinati da scritte vandaliche e da eventuali manifesti e adesivi abusivi ed interviene con volontari almeno 3 giorni a settimana, arriva nella Capitale per fare ai partecipanti volontari un corso accelerato di rimozione scritte presso la Scuola. Questa azione, nella mattinata, sarà affiancata dall’opera del gruppo TAPPAMI, che si occuperà di mettere in sicurezza diverse buche stradali, e di molte altre associazioni che interverranno per riqualificate due aree verdi del Municipio.
« Un piccolo contributo al recupero dall’indispensabile senso civico di cui il nostro paese ha tanto bisogno. È davvero una soddisfazione poter intervenire anche a Roma, augurandoci che lo spirito degli Angeli del Bello e la volontà, il civismo contagino tutta Italia, una terra tanto ricca che abbiamo il dovere di rispettare, preservare e mantenere. Abbiamo bisogno di questo per rendere l’ambiente in cui viviamo il luogo ideale, o almeno il migliore possibile». Questo il commento del Presidente della Fondazione fiorentina, Giorgio Moretti, al momento dei preparativi dell’intervento a Roma.
Ne hanno parlato:
Romait
Corriere Fiorentino
Askanews