Prenderà il via martedì 28 maggio il corso “Promuovere la bellezza. I volontari per la riqualificazione degli spazi pubblici”, nato dalla collaborazione tra Cesvot e Fondazione Angeli del Bello. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di mettere a disposizione di quanti operano nel terzo settore le conoscenze e gli strumenti per partecipare alla progettazione di interventi di riqualificazione urbana. Per info sul sito del Cesvot.
Un tema che si lega a quello della partecipazione dei cittadini e della valorizzazione dei beni comuni, che sono da sempre al centro delle attività degli Angeli del Bello. Gli argomenti attorno ai quale si svilupperà il corso sono: Il ruolo del paesaggista e dell’architetto negli interventi di riqualificazione urbana; le criticità e i punti di forza nella gestione di un sito Unesco; come si crea una rete di relazioni sull’area di intervento; quali competenze tecniche sono necessarie; come si comunica il risultato di un’azione di riqualificazione urbana.
Sono previste 18 ore di lezioni in aula (6 incontri di 3 ore ciascuno) che si svolgeranno tra maggio e giugno a Firenze presso la sede di Cesvot e 18 ore di formazione sul campo che si svolgeranno tra giugno e settembre e che coinvolgeranno sei luoghi diversi selezionati tra: Parco Stibbert, Parco Strozzi, Giardini dell’Orticoltura, Giardini in Piazza Puccini, Ponte Vecchio, Giardino delle Rose, Giardino dell’Iris, Centro storico di Firenze. Un’opportunità di formazione professionale importante, ma al tempo stesso un’esperienza di impegno civico e di valorizzazione del lavoro di rete.
Vuoi diventare un “tutor volontario della bellezza”? Conoscere i ‘segreti’ per progettare e realizzare un’azione di riqualificazione urbana che coinvolga la tua comunità o la tua associazione? Il corso Promuovere la bellezza. I volontari per la riqualificazione degli spazi pubblici è l’occasione che aspettavi. Ci sono ancora dei posti disponibili, scrivi a info@angelidelbello.org o chiama 055 7339 347 e ti diciamo come fare l’iscrizione.
Ti aspettiamo!