L’intervento di giovedì 17 Marzo, ha segnato l’inizio di una più stretta collaborazione tra gli Angeli del Bello ed i ragazzi richiedenti asilo di Villa Camerata dell’AICS.
Abbiamo colto l’occasione di questo intervento per rendere ufficiale questa collaborazione, con la consegna da parte della fondazione degli Angeli del Bello dell’attrezzatura necessaria per la cura del giardino e, da parte del quartiere 2, del locale per il deposito dell’attrezzatura.
Da ottobre scorso, infatti, i ragazzi richiedenti asilo hanno aiutato gli Angeli in varie occasioni e luoghi della città; adesso viene “reso il favore”: con il gruppo del Quartiere 2, infatti, cercheranno di creare dei loro gruppi con cui si potranno prendere cura di alcuni giardini del quartiere in autonomia come qualsiasi gruppo degli Angeli presente in città.
Per l’occasione ci siamo occupati delle scritte che ricoprivano l’edificio sormontato dal ponticello presente nel giardino, mentre i ragazzi hanno curato l’area verde intorno.
All’appuntamento, è stato presente anche l’assessore all’ambiente e al decoro del Comune di Firenze, Alessia Bettini, che ha inaugurato una nuova targa in commemorazione di Antonino Caponnetto, in ricordo del capo del pool antimafia di Palermo negli anni Ottanta.
La targa viene nuovamente inserita ai giardini dal Comune e dal Quartiere 2, in sostituzione della precedente che era stata oggetto di vandalismo. I giardini di lungarno del Tempio furono intitolati alla memoria del giudice Antonino Caponnetto nel 2003; da allora hanno vissuto fasi alterne di abbandono e recupero.
Negli ultimi anni un’opera di risanamento e l’installazione di servizi e strutture hanno contribuito al recupero di questa area sull’Arno.
Quindi ringraziamo tutti i presenti per l’aiuto nel ridare decoro e ordine a questo giardino, e speriamo che la collaborazione continui così, con lo stesso entusiasmo con cui è cominciata!