Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Angoli ritrovati

Riscoprire luoghi nascosti è stupendo, lo è ancora di più farli rivivere.

Il Bello è ovunque basta solo trovarlo e saperlo valorizzare.

Firenze è una città d’arte, una “città del mondo”, amata e visitata per la sua storia e le sue bellezze. La qualità e la bellezza, in tutte le sue espressioni sono elementi determinanti di competitività per tutte città ed in particolare per le città ad ampia vocazione turistica .

Una città decorosa è pre requisito per essere attrattiva per il visitatore ma anche per i cittadini che fanno del rispetto verso la collettività una dimostrazione concreta di civiltà e di rispetto della libertà e del vivere democratico.

Il decoro, inteso come corretta manutenzione di tutti gli spazi esterni, corretta pulizia ed ordine, è elemento imprescindibili della percezione e del godimento della bellezza; senza decoro dei momenti, dei palazzi, delle strade, degli edifici e dei giardini le incredibili bellezze del nostro paese riducono la propria attrattività.

E’ ormai acclarato che un bel monumento, financo un capolavoro, ma mal manutenuto e poco pulito è meno attrattivo di un normale monumento correttamente valorizzato ed in perfetto decoro.

Ogni città ha angoli meno conosciuti, abbandonati, lasciati al degrado e che meriterebbero di tornare a brillare. Soprattutto le Città d’arte che ogni giorno affrontano migliaia di city users che contribuiscono, in ogni caso e anche loro malgrado, al deterioramento del decoro cittadino.

La riqualificazione di una piazza che ha perduto nel tempo il proprio ‘significato’ di spazio pubblico a causa dell’abbandono, creando un vuoto urbano, contribuisce a rigenerare la città a cui appartiene migliorando nel complesso le condizioni di vivibilità e sostenibilità.

E allora da Firenze e dalla Fondazione Angeli del Bello è partita l’iniziativa Angoli Ritrovati, progetti di Rigenerazione Urbana di luoghi da riqualificare usualmente segnalati da cittadini ed esercenti in collaborazione con Ufficio Unesco del Comune di Firenze e con il Patrocinio dell’Assessorato al Decoro del Comune di Firenze.

I volontari degli Angeli del Bello oltre ad essere promotori del decoro, del civismo e del bello (recita il nome) sono anche impegnati nel far scoprire ai concittadini, ai turisti ed ai curiosi, quanto di nascosto e meritevole Firenze custodisce, e così a conclusione della Settimana del Bello la Fondazione regala un angolo riqualificato alla città.

Vi ricordate Piazzetta dei Tre Re?

Alcuni Esempi:

  • 2015 riqualificazione Piazzetta dei Tre Re Firenze
  • 2016 rigenerazione culturale e ricreativa Piazzetta dei Tre Re
  • 2016 riqualificazione Piazza San Simone e inaugurazione di un prototipo di arredo urbano
  • 2017 e 2018 riqualificazione Piazza dei Cavallari e Piazza del Giglio.
  • 2019 iniziato Ponte Vecchio, un progetto molto ambizioso che ha avuto delle battute di arresto e che durerà sicuramente nel tempo vista la sua complessità e le difficoltà riscontrate nel reperimento delle risorse necessarie.
  • 2020 rigenerazione del Vicolo della Vergogna
LESSONS LEARNT E PUNTI DI FORZA

Soggetti coinvolti: tutti gli Enti ed Istituzioni, organizzazioni, esercenti e residenti che hanno interesse al luogo e hanno a cuore la riqualificazione del luogo, senza dimenticarsi di nessuno.

Forte leadership: la convinzione e l’entusiasmo dei partecipanti coinvolti, combinati con un team di professionisti creativi, porta al successo dell’iniziativa.

Progetto integrato ed olistico: la rigenerazione considera contemporaneamente aspetti architettonici, tecnici, ambientali, sociali ed economici, gestendo tutti questi aspetti con coerenza ed abilità.

Partecipazione: il coinvolgimento dei partner nella fase progettuale stimola un senso di appartenenza, con buoni risvolti per il controllo-gestione successivo agli interventi.

Interventi «sostenibili»: sono state realizzate soluzioni fisiche innovative, di successo nell’ambito della rigenerazione urbana, capaci di stimolare l’interesse, portando a ottenere pubblicità e a realizzare una opportunità anche di lavoro.

Resta da stabilire ogni volta, a seconda dei soggetti coinvolti, la modalità con cui il progetto viene finanziato. Per adesso anche l’aspetto economico  è stato suddiviso e ripartito e non ci sono mai stati finanziamenti pubblici.

Per vedere altre foto vai sul nostro album di Facebook: Angoli ritrovati

Archivio

Ponte Vecchio 2019
Piazza del Giglio 2018
Piazza Dei Cavallari 2017
Piazza San Simone 2016
Piazza dei Tre Re 2015

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies