
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2022
(PAUSA) Giardino Margherita
Gli Angeli del Bello arrivano ovunque, gli Angeli del Bello non si fermano mai. Grazie alla volontà di alcuni residenti della zona di prendersi cura di questo bellissimo giardino nasce il nuovo gruppo del Giardino Margherita di Via Felice Fontana. Il nome del gruppo deriva proprio dall'Associazione Giardino Margherita, un'associazione di 60 famiglie della zona che hanno deciso di salvaguardare questo giardino dall'incuria e dal degrado. Uniamo le nostre forze e cerchiamo di coinvolgere quante più persone possibili, diventa un…
Ulteriori informazioni »(PAUSA ESTIVA) Giardino di Via Mariti
Dona ora per il giardino di via Mariti <!-- class="post_content" itemprop="articleBody"> --> <!-- class="itemscope post_item post_item_single post_featured_default post_format_standard post-8267 page type-page status-draft hentry" itemscope itemtype="//schema.org/Article"> --> <!-- class="content"> --> <!-- class="content_wrap"> --> <!-- -->
Ulteriori informazioni »Giardini di Bellariva
GARDEN IN LOVE AI GIARDINI DI BELLARIVA I volontari degli Angeli del Bello, capitanati da Patrizia, Vi aspettano! Angeli del Bello, richiedenti asilo e “giovani forze” del Centro Anziani Vi aspettano con scope, rastrelli, pennelli e vernici per trascorrere una mattinata insieme! * informiamo che in caso di pioggia l’attività verrà annullata. Adotta i giardini di Bellariva <!-- class="post_content" itemprop="articleBody"> --> <!-- class="itemscope post_item post_item_single post_featured_default post_format_standard post-8267 page type-page status-draft hentry" itemscope itemtype="//schema.org/Article"> --> <!-- class="content"> --> <!--…
Ulteriori informazioni »Parco Stibbert
Gruppo Parco Stibbert Anno di costituzione: 2011 Referenti: Andrea, Dominique e Patrizia L’appuntamento è per ogni lunedì, giovedì e sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. Attività: Cura del verde e giardinaggio, interventi di pulizia e verniciatura delle panche. Il Parco Stibbert Il parco Stibbert, fa parte del Museo Stibbert, nato dalle collezioni di Frederick Stibbert (1838–1906), un inglese di madre toscana che qui alla fine dell’Ottocento aveva restaurato e ingrandito la piccola Villa Montughi appartenuta alla famiglia Davanzati creando la sontuosa villa di famiglia e il parco. Stibbert infatti, si era poi stabilito a Firenze e alla…
Ulteriori informazioni »(PAUSA ESTIVA) Camminpulendo nel Q4
CAMMINPULENDO CON IL GRUPPO ITINERANTE DEL Q4 Tanta micropulizia per la cura di ogni angolo del quartiere, ogni settimana in un luogo diverso. Il gruppo opera fondamentalmente sulle aree verdi pubbliche (e, su autorizzazione, private) del Quartiere 4 con operazioni di micropulizia. Il gruppo è formato da oltre 15 volontari con referenti Dante del 1942 e Enzo del 1938 i quali si preoccupano di indicare settimanalmente la zona dove ritrovarsi, di solito il lunedì, per effettuare in maniera itinerante la micropulizia, ove possibile…
Ulteriori informazioni »Parco delle Cascine
Il nostro appuntamento al Parco delle Cascine è quindicinale e i volontari degli Angeli del Bello si prendono cura di ogni angolo di questo stupendo e vastissimo parco! Molto spesso abbiamo studenti di ogni scuola che decidono di trascorrere una fantastica mattinata insieme a noi lasciando il proprio segno nella città che li ospita! E tu vieni a trovarci? Coordinatori: Giovanna Maria e Andrea * informiamo che in caso di pioggia l’attività verrà annullata. Dona ora per il Parco delle Cascine <!-- class="post_content"…
Ulteriori informazioni »Giardini via Caracciolo
CAMMINPULENDO AI GIARDNI DI VIA CARACCIOLO Ogni martedì, mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 12:00 i volontari degli Angeli del Bello si occupano di questa area della città vissuta da moltissime persone e per renderla ancora più bella hanno bisogno del tuo aiuto! Giardini di Via Caracciolo L’area Pettini Burresi è una zona adibita a parco lungo la ferrovia Faentina. Questa zona un tempo era un terreno agricolo coltivato contadi, che si chiamavano appunto Pettini e Burresi . Il terreno poi col tempo fu ceduto al Comune di…
Ulteriori informazioni »Villa La Petraia
VILLA MEDICEA LA PETRAIA Ogni Martedì dalle 09:00 alle 12:00 i volontari degli Angeli del Bello si trovano presso la Villa medicea La Petraia per prendersi cura del suo meraviglioso giardino monumentale. Villa Medicea La Petraia Con la sua inconfondibile torre medievale, Villa medicea della Petraia domina da secoli Firenze e la sua piana. Antico fortino difensivo, verso la metà del Cinquecento fu acquistata da Cosimo I de' Medici per crearne una villa di delizie da donare al figlio Ferdinando I. La Villa si trova nella zona collinare di Castello ed è ritenuta una delle più belle…
Ulteriori informazioni »(PAUSA ESTIVA) Gruppo San Donato
Il Gruppo è nato il 2 febbraio 2021 e si occupa di raccolta e differenziazione dei rifiuti, cura del verde, pulizia dei cartelli stradali e rimozione scritte. Il luogo prevalente dei nostri interventi è il Polo Universitario di San Donato, dal quale ci diramiamo per prenderci cura anche delle zone limitrofe, come il giardino di via Forlanini o il giardino di via Maddalena. La Biblioteca di Scienze Sociali ci ha offerto uno spazio per riporre gli attrezzi necessari alle nostre…
Ulteriori informazioni »