
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2023
Giardino di Via Mariti
Dona ora per il giardino di via Mariti <!-- class="post_content" itemprop="articleBody"> --> <!-- class="itemscope post_item post_item_single post_featured_default post_format_standard post-8267 page type-page status-draft hentry" itemscope itemtype="//schema.org/Article"> --> <!-- class="content"> --> <!-- class="content_wrap"> --> <!-- -->
Ulteriori informazioni »Villa La Petraia
VILLA MEDICEA LA PETRAIA Ogni Martedì dalle 09:00 alle 12:00 i volontari degli Angeli del Bello si trovano presso la Villa medicea La Petraia per prendersi cura del suo meraviglioso giardino monumentale. Villa Medicea La Petraia Con la sua inconfondibile torre medievale, Villa medicea della Petraia domina da secoli Firenze e la sua piana. Antico fortino difensivo, verso la metà del Cinquecento fu acquistata da Cosimo I de' Medici per crearne una villa di delizie da donare al figlio Ferdinando I. La Villa si trova nella zona collinare di Castello ed è ritenuta una delle più belle…
Ulteriori informazioni »Giardino via Danti
Ritrovo alle ore 9:30 al giardino ogni mercoledì. Il Giardino di via Danti – Giardino del Liceo Da Vinci – Giardino "degli Scacchi" La storia del giardino è recente. Nasce come spazio verde urbano aperto, è in piena città ed è molto frequentato da molte persone di ogni età: bambini, anziani, alunni del liceo e a volte insegnanti di sostegno che svolgono le lezioni ad aria aperta. L’area giochi del giardino è stata totalmente riqualificata e i bagni sono aperti al pubblico. Parlano…
Ulteriori informazioni »Giardino dell’Orticoltura
GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DELL’ORTICOLTURA Dal 2013 ogni mercoledì dalle 14:30 alle 17:00 gli Angeli del Bello si occupano del Giardino dell’Orticoltura, Parco Storico vincolato direttamente dalla Soprintendenza con vincolo storico diretto (ex-L. 1089/39 e seguenti). L’attività è quella di GARDEN IN LOVE, cura di parchi e giardini dalla micro pulizia, ad attività di giardinaggio, alla verniciatura delle panchine, alla sistemazione dell’area giochi per bambini e a tutto quanto serve a rendere alto il decoro del luogo e migliorarne l’aspetto. Il Giardino dell’Orticoltura …
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Gruppo San Donato
Gruppo San Donato Anno di costituzione: 2021 Referenti: Daniela e Silvia Attività: Raccolta differenziata dei rifiuti, cura del verde, pulizia dei cartelli stradali e rimozione scritte. il luogo prevalente degli interventi è il Polo Universitario di San Donato, ma sono coinvolte anche le zone limitrofe, come il giardino di via Forlanini e il giardino di via Maddalena. Abbiamo stretto una bella collaborazione con la Biblioteca di Scienze Sociali che ci ha offerto uno spazio per riporre gli attrezzi necessari alle…
Ulteriori informazioni »Parco Stibbert
GARDEN IN LOVE AL PARCO STIBBERT L’appuntamento è ogni lunedì dalle 14.30 e ogni giovedì e sabato dalle 9.00. Il Parco Stibbert Il parco Stibbert, fa parte del Museo Stibbert, nato dalle collezioni di Frederick Stibbert (1838–1906), un inglese di madre toscana che qui alla fine dell’Ottocento aveva restaurato e ingrandito la piccola Villa Montughi appartenuta alla famiglia Davanzati creando la sontuosa villa di famiglia e il parco. Stibbert infatti, si era poi stabilito a Firenze e alla sua morte donò la villa, il parco e le collezioni alla città, facendo così nascere un’importante fondazione che aprì la…
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
Giardino dell’Orticoltura
GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DELL’ORTICOLTURA Dal 2013 ogni mercoledì dalle 14:45alle 17:00 gli Angeli del Bello si occupano del Giardino dell’Orticoltura, Parco Storico vincolato direttamente dalla Soprintendenza con vincolo storico diretto (ex-L. 1089/39 e seguenti). L’attività è quella di GARDEN IN LOVE, cura di parchi e giardini dalla micro pulizia, ad attività di giardinaggio, alla verniciatura delle panchine, alla sistemazione dell’area giochi per bambini e a tutto quanto serve a rendere alto il decoro del luogo e migliorarne l’aspetto. Il Giardino dell’Orticoltura Il…
Ulteriori informazioni »Giardino di Via Mariti
Dona ora per il giardino di via Mariti <!-- class="post_content" itemprop="articleBody"> --> <!-- class="itemscope post_item post_item_single post_featured_default post_format_standard post-8267 page type-page status-draft hentry" itemscope itemtype="//schema.org/Article"> --> <!-- class="content"> --> <!-- class="content_wrap"> --> <!-- -->
Ulteriori informazioni »Parco San Donato
Il Gruppo è nato il 2 febbraio 2021 e si occupa di raccolta e differenziazione dei rifiuti, cura del verde, pulizia dei cartelli stradali e rimozione scritte. Il luogo prevalente dei nostri interventi è il Polo Universitario di San Donato, dal quale ci diramiamo per prenderci cura anche delle zone limitrofe, come il giardino di via Forlanini o il giardino di via Maddalena. La Biblioteca di Scienze Sociali ci ha offerto uno spazio per riporre gli attrezzi necessari alle nostre…
Ulteriori informazioni »