CAMBIA GESTO



Campagna di sensibilizzazione sui danni provocati dall’abbandono dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente
#cambiagesto: con questo hashtag continua il suo corso un progetto importante degli Angeli del Bello, cofinanziato da Philip Morris nel 2019. All’inizio nessuno credeva che ci potessero essere così tanti mozziconi di sigaretta abbandonati dovunque, ma noi che quotidianamente curiamo gli spazi comuni della nostra città lo sapevamo bene. I mozziconi oltre a essere orrendi da vedersi, intasano i tombini, sono tossici e impiegano fino a 5 anni per disperdersi.
Modalità: le attività di #cambiagesto si svolgono sempre in gruppo. Al momento del ritrovo, vengono spiegate le motivazioni e date tutte le istruzioni perché l’evento si svolga al meglio, in tutta sicurezza e dia molta soddisfazione agli intervenuti. I volontari degli Angeli del Bello e chi partecipa sono muniti di “raccattini” per non dover toccare i mozziconi. Molto spesso, se esiste una forma di sostegno delle iniziative, si acquistano dei posaceneri portatili che vengono distribuiti gratuitamente ai passanti. In questo caso le persone sono ancora più coinvolte e l’impatto sulle abitudini, il cambiare gesto appunto, e quindi NON gettare in terra il mozzicone è molto più forte.
Si tratta di un tipo di intervento che punta a educare con l’esempio e non è un caso che sia tra le attività degli Angeli del Bello che più hanno attratto i giovani (tra gli altri, gli studenti della Fairfield University, dell’Accademia Europea di Firenze, del Rotaract) .
Soggetti coinvolti: tantissimi cittadini e ragazzi, oltre a organizzazioni e aziende come la KPMG di Firenze. Chiunque diventi volontario degli Angeli del Bello può unirsi agli altri e portare avanti la campagna e svolgere una micropulizia per le strade della città.
Per vedere altre foto vai sul nostro album di Facebook: #cambiagesto