Raccolti 12.000 € per gli Angeli del Bello di Firenze, da utilizzare nelle consuete attività della Fondazione
Grazie all’Associazione Borgognissanti e la Amaranto Srl ottimo il bilancio dell’evento del 5 luglio!
Un gran bel risultato per la Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze quello raggiunto dalla serata organizzata dall’Associazione Borgognissanti e la Amaranto Srl giovedì 5 luglio. Grazie alla partecipazione di 200 persone alla cena di gala nel Chiostro della Chiesa di Ognissanti sono stati raccolti 12.000€ che saranno investiti nelle attività istituzionali della Fondazione fiorentina dedita al decoro urbano.
Alle quote della cena sono da sommare anche gli incassi della ricca lotteria promossa nella serata tra i partecipanti, realizzata grazie alla sensibilità e partecipazione di partner come Star Hotels, Klab, L’atlante, Opera Catering, ristorante Zibibbo 2.0, Sapaf, Fabio Bellagambi, Parri’s, Enoteca Pinchiorri e Relais Castel Bigozzi.
«Prima di tutto un ringraziamento all’Associazione Borgognissanti, sensibile da sempre alle tematiche del decoro e del rispetto cittadino e sempre presente ed attiva in città, agli amici di Amaranto efficienti ed organizzati, ma soprattutto grazie a tutti i partecipanti, personalità ma anche cittadini comuni, tutti potenziali Angeli del Bello, che richiamati dall’eccezionalità della location e ci auguriamo dalla sensibilità e dall’operato della Fondazione hanno risposto al nostro invito e partecipato – questo il commento del Presidente degli Angeli del Bello di Firenze, Giorgio Moretti, vista la grande partecipazione all’evento -. Di fronte ad un bilancio tanto positivo della serata garantisco personalmente rispetto all’impegno delle risorse. Saremo sempre più presenti nel garantire il decoro urbano, nei parchi e giardini di Firenze, insieme ai city user per incentivare la corretta fruizione degli spazi pubblici, nelle scuole con i nostri Angioletti del Bello, e sempre a disposizione di ogni cittadino che ha richieste e suggerimenti da dare.»
La serata è stata arricchita dall’apertura straordinaria del Cenacolo del Ghirlandaio illustrata da una guida d’eccezione, la
Prof.ssa Cristina Gnoni Mavarelli, Polo Museale Regionale della Toscana, Storica dell’arte direttrice Cenacoli di Andrea del Sarto e di Ognissanti, Villa medicea di Cerreto Guidi Galleria Mozzi Bardini, ed un accompagnamento musicale a cura di Stefano Corsi, uno dei fondatori dello storico gruppo di musica irlandese Whisky Trail, accompagnato dalla sua Arpa celtica.
Guarda qui le altre foto della serata!