Formazione e Corsi
La Formazione e l'aggiornamento sono fondamentali per gli Angeli del Bello!
La formazione è molto importante per gli Angeli del Bello, ne facciamo molta e a tutti i livelli in modo da poter rendere sempre più competenti ed efficienti i volontari e garantire maggiore qualità.
Viene fatta a più livelli, di base e specifica per tutte le attività.
I Corsi sulla Sicurezza base vengono organizzati via via durante tutto l'anno ed offerti a tutti i volontari.
Esiste la possibilità di effettuare Corsi sulla Sicurezza specifici per l'uso di sostanze e/strumenti specifici per ciascuna attività qualora se ne presenti la necessità secondo i dettami della Legge 81/2008 che prevede l'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori e anche dei volontari che sono equiparati in tutto e per tutto ai lavoratori (... nella definizione di “Lavoratore” di cui già all’art. 2 del D.Lgs 81/08, viene sottolineato dal legislatore come all’interno di questa figura rientrino anche i casi di persone che prestano la loro attività “con o senza retribuzione”.)
I nostri Angeli si mettono volentieri dietro la scrivania con carta e penna alla mano anziché pennelli e vernice!
Partecipando ai corsi di formazione, ogni volontario riceve nozioni e direttive essenziali per poter prendere parte agli interventi nella prospettiva di una loro migliore riuscita, in termini qualitativi!
Accanto alla quantità di interventi che ci ha sempre contraddistinto, si aggiunge così un'altro tassello fondamentale: la loro qualità!
Tra i Corsi specifici c'è quello obbligatorio per chi vuole fa parte del gruppo Rimozione Scritte, " Corso sul Colore".
Il corso, della durata di due giorni, è diviso in due parti, teorica e pratica, di un giorno ciascuna. In aula intervengono esperti del settore che ci raccontano le proprie esperienze e forniscono le conoscenze con grande passione.
Il metodo che usiamo è quello del "Learning by doing" ed ha riscontrato un notevole successo.
Questo è il programma della parte teorica:
“ANALISI DEI SUPPORTI”: differenze tra intonaco, cemento armato e pietra
“I PRODOTTI DA ESTERNO”: differenze tra i prodotti sintetici e traspiranti
“LA COSTRUZIONE DEL COLORE”
“I PRODOTTI SINTETICI ED I LORO SUPPORTI”
“I PRODOTTI SPECIFICI” (parleremo della pittura idrorepellente)
“FIRENZE ED I SUOI PALAZZI NOTIFICATI”
In occasione dell'ultima lezione teorica viene consegnato un “quizzone” da compilare e riconsegnare il primo giorno di corso pratico.
Per quanto il programma della pratica, sono dei veri e propri interventi "sul campo".
Ogni volta vengono scelte varie tipologie di supporti e varie tipologie di edifici.
In occasione dell'ultima lezione pratica viene richiesta la consegna di una piccola tesina sul lavoro pratico svolto. Infine a tutti viene rilasciato un “attestato di partecipazione” ed un piccolo gadget in omaggio.