CustodiAMO

Insieme per la cura di luoghi e persone, grazie ai Custodi del Bello

Il progetto dedicato al reinserimento sociale e al decoro urbano.

 

Fai Parte del Cambiamento

Non aspettare per contribuire a una Firenze più bella e accogliente. Il Progetto CustodiAMO della Fondazione Angeli del Bello offre a Privati, Aziende, Enti e Associazioni l’opportunità di trasformare luoghi degradati in spazi di valore per la comunità.

 

Tale attività può essere svolta solo e soltanto grazie al Protocollo d’intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e PratoLa fiducia conquistata nei confronti della Soprintendenza, che ha già rinnovato per ben quattro volte (otto anni) il protocollo è motivo di orgoglio per noi.

 

L’attività è svolta da personale qualificato e incaricato dalla Fondazione Angeli del Bello con la supervisione di restauratori e si riesce ad intervenire sulle più svariate tipologie di supporto (marmo, pietra, intonaco, legno, ferro…). Su scritte vandaliche e tags, nonché sulle affissioni abusive.

Cosa Facciamo: un approccio integrato

 

  • Rigenerazione Urbana: Interveniamo su superfici come marmo, pietra, intonaco, legno e ferro, eliminando graffiti vandalici, scritte abusive e segni del tempo. Ogni progetto è realizzato con competenza tecnica, attenzione ai dettagli e rispetto per il contesto storico-artistico.
  • Progetto Olistico: CustodiAMO affronta la rigenerazione urbana in modo completo, considerando aspetti architettonici, ambientali, sociali e culturali. Questo approccio assicura interventi coerenti e sostenibili, capaci di generare valore sotto molteplici prospettive.
  • Partecipazione nella Progettazione: Privati, Aziende ed Enti locali sono coinvolti nella fase di pianificazione e progettazione. Questo stimola un senso di appartenenza e responsabilità, favorendo il controllo e il monitoraggio degli spazi anche dopo gli interventi.

 

Partner tecnici:

  • Ufficio Unesco del Comune di Firenze
  • Associazione Bastioni – professionisti nazionali e internazionali che credono nella condivisione della conoscenza

Perché Sostenere il Progetto CustodiAMO?

  • Impatto Visibile: Ogni intervento restituisce alla comunità spazi rigenerati, migliorandone l’aspetto e la funzionalità.
  • Responsabilità Sociale: CustodiAMO integra decoro urbano e inclusione sociale, coinvolgendo squadre di Custodi del Bello che offrono il loro contributo attraverso percorsi di reinserimento lavorativo.
  • Innovazione e Sostenibilità: Ogni soluzione è studiata per essere duratura e rispettosa dell’ambiente, garantendo un impatto positivo nel tempo.
  • Valorizzazione del Brand: Per le aziende sostenere CustodiAMO è un’opportunità per dimostrare impegno verso il Territorio e migliorare la reputazione aziendale.
  • Visibilità e Media: I progetti di CustodiAMO attirano l’attenzione mediatica, offrendo una piattaforma per raccontare il proprio contributo al cambiamento.

Come Contribuire:

  • Donazioni: Sostieni economicamente CustodiAMO per finanziare interventi di rigenerazione e valorizzazione urbana.
  • Partecipazione Progettuale: Collabora con noi per identificare e pianificare interventi che rispondano alle esigenze specifiche del territorio.
  • Supporto Tecnico: Offri materiali, attrezzature o competenze utili per realizzare progetti di alta qualità.

“La cooperazione tra residenti, noi esercenti e il progetto Custodi del Bello ha come risultato il bene della comunità tutta. Nel mese di lotta al degrado che ha interessato l’area intorno al mio hotel e i vari interventi successivi di mantenimento, abbiamo riscontrato un sensibile miglioramento della zona. Grazie.”


(Chiara, proprietaria Grand Hotel Adriatico)

Un sentito grazie per il vostro impegno costante nel preservare e valorizzare la bellezza di Firenze. Il vostro lavoro per contrastare il degrado è una testimonianza di amore verso la città.

 

(Lorenzo, direttore Lungarno Collection)

Storie di Successo: Rigenerazione Urbana

2015 Riqualificazione Piazzetta dei Tre Re Firenze

2016 Rigenerazione culturale e ricreativa Piazzetta dei Tre Re

2016 Riqualificazione Piazza San Simone e inaugurazione di prototipi di arredo urbano

2017 e 2018 Riqualificazione Piazza dei Cavallari e Piazza del Giglio

2019 Iniziato Ponte Vecchio, un progetto molto ambizioso che ha avuto delle battute di arresto e che verrà ripreso in futuro vista la sua complessità e le difficoltà riscontrate nel reperimento delle risorse necessarie 

2020 Rigenerazione del Vicolo della Vergogna e della Casa di Dante.

2021 Riqualificazione di Via de’ Pandolfini e recupero delle edicole storiche.

2022 Interventi su Ponte alle Grazie e nel quartiere di San Lorenzo.

2023-2024 Ritocchi urbani: Facciata sottopasso Viale Fratelli Rosselli, in collaborazione con aziende partner.

Unisciti a CustodiAMO: Bellezza e Decoro per il futuro di Firenze

Con CustodiAMO, puoi contribuire attivamente al miglioramento del territorio, garantendo un impatto concreto e sostenibile. Che tu sia un privato, un’azienda o un’associazione, il tuo contributo aiuta a trasformare spazi e vite. Contattaci per scoprire come partecipare o sostenere il Progetto: insieme possiamo fare la differenza!

Sostieni i nostri progetti,
sostieni la bellezza.

 

La tua donazione finanzia il nostro impegno concreto e quotidiano