Siamo felicissimi del risultato raggiunto dalla “Grande lotteria Angeli del Bello II edizione”!
Siamo grati a tutta la città di Firenze!
Un primo e doveroso ringraziamento va a tutti i Volontari della Fondazione Angeli del Bello, persone che con passione donano il proprio tempo per la cura della città di Firenze e al Gruppo Lotteria che ha contribuito alla vendita dei biglietti (Marcella, Maria Teresa, Patrizia, Rosanna, Silvia, Viola ecc ecc).
Grazie a chi ha donato i premi e ha creduto in questo progetto:
- Brandini Spa per contribuito alla Fiat Panda, primo premio da sogno.
- StarHotels per i soggiorni incantevoli nei suoi alberghi e resort.
- Klab, sempre al nostro fianco, per i tanti abbonamenti.
- Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci e Il Bisonte per gli accessori di grande pregio.
- PRG per i biglietti dei concerti al Mandela Forum e Tuscany Hall di Firenze.
- Lungarno Collection per le cene e degustazioni.
- Mobike per i pass annuali.
- Armonia Hair & Personal Design e SoulSpace per le sedute di bellezza e benessere.
- Tree Experience per le divertenti avventure al parco di Vincigliata.
- ai volontari che per questa 2ª edizione hanno contribuito a donare soggiorni, book fotografici, visite guidate, corsi di nordic walking e acquerelli di alta scuola.
Grazie a chi ha aiutati per la vendita dei biglietti:
Un’altro grosso grazie va a tutti coloro che hanno messo a disposizione la propria attività o il proprio negozio per la vendita dei biglietti:
Aglietti Floricoltura | Gelateria Conti | Mail Boxes |
Alinari Rental Bike | Girogusto Alimentari | Merceria G4 |
Antichità Fabio Innocenti | Klab Conti | Ottica Gabriella Parrini |
Bar Casa Rossa | Klab Marignolle | Tabaccheria Minieri |
Circolo la Rinascente | Labardi Silvano & C. s.n.c. | Tabaccheria Simona |
Erboristeria Naturalmente | Lawley Jeans | Tentazioni Intimo e Moda |
Esprimi Un Desiderio | Lo Scarabocchio Giallo |
Grazie a chi ci ha supportato
Al Comune di Firenze, che ha patrocinato i nostri eventi, e un grazie speciale va all’Assessore Alessia Bettini, instancabile e sempre presente.
Ringraziamo di cuore Radio Toscana e lo Spazio Reale di San Donnino che ci hanno regalato una magnifica serata in una location unica per lanciare questa nostra seconda lotteria.
Grazie all’ACF Fiorentina per averci permesso di vendere i biglietti all’entrata dello Stadio.
Grazie a: Associazione Conoscere Firenze, Associazione Piazza di San Donato, Compagnia di Babbo Natale, Confesercenti CCN di Novoli, Confesercenti CCN Parterre ed altri CCN cittadini, Teatro Puccini; Woman in Charge (WIC), Caritas Monticelli, Gruppi trekking Vivere in Libertà–Ancescao e San Bartolomeo in Tuto che hanno permesso la vendita dei biglietti in occasione dei propri eventi.
Grazie ad Alia Servizi Ambientali Spa, Brandini Spa, Conad di Piazza Dalmazia, Conad di Via dell’Olivuzzo, Dedalus Spa, Fruendo SRL, Monte dei Paschi di Siena, KPMG Studio Associato Consulenza Legale e Tributaria per averci ospitato all’interno delle proprie strutture.
Grazie di nuovo alla Compagnia di Babbo Natale, con cui abbiamo avuto il piacere di condividere l’evento dell’estrazione dei biglietti sull’Arengario dei Piazza Signoria dell’8 dicembre, un momento spettacolare!
Un grande e immenso grazie a coloro che saranno i fiorentini di domani, i nostri Angioletti del Bello,
ai loro genitori, alle maestre e alle scuole in generale. Questo progetto, all’interno delle scuole, ha permesso di sensibilizzare ai temi della cura e del civismo tanti studenti, docenti e genitori.
Speriamo davvero di non aver dimenticato nessuno e se lo abbiamo fatto, chiamateci e rimedieremo subito!!!! Con questi ringraziamenti ci faceva piacere farvi notare la quantità di persone che si sono trovate coinvolte in questa Lotteria, una coralità che ci ha riempito e ci riempie di orgoglio e che ci piace condividere con voi.
Grazie. Grazie. Grazie!
Infine, vi informiamo che grazie ai proventi raccolti con questa II° edizione della lotteria proseguiremo nel nostro impegno quotidiano a Firenze, con:
- Angioletti del Bello, educazione al civismo e alla tutela dell’ambiente nelle scuole attraverso un percorso ludico ideato e coordinato con le insegnanti.
- Angoli ritrovati – rigenerazione urbana partecipativa, individuazione di luoghi da riqualificare, che hanno necessità di essere resi più decorosi e fruibili.
- CamminPulendo, quando la cura degli spazi comuni sui unisce al piacere di stare insieme. Un’esperienza all’insegna della cultura della sostenibilità e delle buone pratiche da fare all’aria aperta.
- Cancelli Aperti, attività che permette a tutti di fruire di giardini, parchi storici e ville che sono autentici gioielli (Castello e Petraia, per esempio) grazie ai volontari che affiancano il personale di guardiania.
- Garden in Love cura dei giardini storici e di quartiere, cura delle piante, delle siepi, dei fiori, piantumazioni alberi e ripulitura degli arredi urbani.
- Rimozione scritte vandaliche sulle facciate e i muri fiorentini; i volontari si prendono cura anche di beni notificati e di pregio, anche in posti delicatissimi come Ponte Vecchio.
- Il Bello delle aziende, progetti di team building rivolti alle aziende, per promuovere attività di volontariato urbano e sviluppare azioni di responsabilità sociale nell’ambito della tutela dell’ambiente.
- Il Bello è contagioso, nel contempo, con la passione per la nostra città abbiamo “contagiato” anche realtà limitrofe esterne a Firenze e sono nati i gruppi affiliati, come Verona, Napoli, Ascoli, Montecatini, Bibbiena, ecc.
Con la speranza di ritrovarvi al nostro fianco, in questa iniziativa, anche il prossimo anno, vi auguriamo di trascorrere delle buone feste!