Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Firenze Affronta la deturpazione del Duomo con un nuovo strumento!

Firenze Affronta la deturpazione del  Duomo con un nuovo strumento!

“Non scrivere sui muri”

Questo il messaggio su un muro di pietra rinascimentale nella cattedrale sulla piazza centrale di questa città. Purtroppo, non è altro che uno scarabocchio a pennarello nero: l’ennesima sfida a colpi di graffiti di un visitatore che aveva deciso di prendere in giro il cartello già presente con lo stesso messaggio. 
Un messaggio chiaro che lascia intuire il fallimento nel tentativo di impedire di lasciare graffiti sulle mura della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Per decenni i turisti hanno deturpato parti del monumento con dichiarazioni di amore eterno, slogan politici, sentimenti spontanei e le frustrazioni o altro, in genere insane, riflessioni.
“Odio le scale”, qualcuno ha dichiarato.
“Cate, voglio sposarti”, un altro ha proclamato. O almeno questo era il desiderio dichiarato nel novembre 1999.

Molto recentemente – il 28 Febbraio per essere precisi – “Jackie + Denise,” una coppia del New Jersey, ha deciso di assicurarsi che il mondo sapesse che avevano visitato il Campanile di Firenze, opera di uno degli artisti pionieri del Rinascimento, Giotto di Bondone, e per farlo hanno ben pensato di scrivere i loro nomi a matita rosso scuro sulla campana di bronzo del 18 ° secolo.

Per anni, i funzionari a Firenze hanno cercato di scoraggiare i visitatori, provenienti da tutto il mondo, di utilizzare le vecchie mura in pietra di questa città come una capsula del tempo per tali riflessioni.
Ma la voglia umana di generare graffiti, a quanto pare, è un istinto potente, difficile da domare. 

Così i funzionari hanno deciso di provare una soluzione digitale per il loro annoso problema, iniziando le prove dal Campanile di Giotto.

Dopo che un team di esperti di restauro, coordinato da Beatrice Agostini ha finalmente ripulito tutte le pareti lungo la salita, 414 scritte al campanile quest’anno, i funzionari hanno posto un tablet, sperando che i visitatori scrivano lì le loro dichiarazioni, senza danneggiare il monumento stesso.
I messaggi verranno archiviati su un sito web e rimarranno, per l’eternità, on-line.
“Qualsiasi altro marchio verrà rimosso rapidamente” spiega, sia in italiano che in inglese, un grande cartellone posto all’ingresso del campanile.

tablet

“Avevamo bisogno di qualcosa che fungesse da deterrente contro nuovi graffiti, una volta che tutte le pareti sono pulite, e ci auguriamo che questa applicazione lo farà“, ha detto Alice Filipponi, il media strategist presso l’Opera di Santa Maria del Fiore, l’istituzione che sovrintende complesso del Duomo di Firenze. “Il nostro obiettivo era quello di permettere alle persone di lasciare la loro testimonianza senza rovinare di nuovo le pareti.” 

Un obbiettivo che sembra raggiungibile.

Nei primi tre giorni del loro esperimento, ci sono stati più di 3.000 visitatori, 304 messaggi digitali – e nessuno nuovo graffiti scarabocchiati.

Con questi graffiti virtuali, i visitatori possono selezionare lo sfondo che vogliono scrivere su: legno o marmo, ferro o gesso – come quello trovato nel monumento.  Poi, con il loro strumento di scelta, dal rossetto per vernice spray, sono in grado di utilizzare le proprie dita per incidere simboli, nomi e messaggi.
Gli utenti possono lasciare i loro indirizzi e-mail in modo che, una volta approvati i loro messaggi, possono ricevere l’avviso di pubblicazione.
Negli anni a venire, i messaggi possono essere stampati e inclusi nell’archivio carta dell’Opera di Santa Maria del Fiore, i cui documenti risalgono al 1296.
“Vedremo se riusciremo ad educare le persone“, ha detto il presidente dell’istituzione, Franco Lucchesi. “Ma fin d’ora, Internet è piena di messaggi, e le pareti sono vuote. Possiamo quindi dire che sta funzionando. “

 Tuttavia, il problema ha sfidato altre precedenti soluzioni, come dimostra una delle incisioni sulla parte superiore del campanile che risale al 1899.
“Spero che tutto si risolverà, ma in base alla mia esperienza, non esiste una soluzione definitiva a queste azioni“, ha dichiarato il nostro presidente Giorgio Moretti, “qualsiasi iniziativa è importante, e questo è un progetto molto bello, ma è altrettanto importante rimuovere costantemente i marchi“

Sarà un progetto difficile da realizzare su vasta scala, ma se permette di poter dare uno stop a molti graffitari in vacanza, sarebbe già un grosso successo.

 

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies