Garden in Love è l’ attività di volontariato urbano che permette di unire le forze per preservare gli spazi verdi. Un’esperienza di condivisione e rispetto che per il momento è sospesa a causa del Coronavirus.
Nasce così l’idea di portare un po’ di verde nelle case attraverso incontri su zoom e dirette facebook. L’iniziativa ha lo scopo di coinvolgere non solo volontari, ma anche tutte le persone a cui manca la vita all’aria aperta.
- Il primo incontro “Pillole di giardinaggio” avverrà Mercoledì 29 aprile alle ore 15.00 tramite piattaforma zoom a cura Società Toscana di Orticoltura, intervento del Dott. Elia Renzi.
Un icontro che ha come argomento la cura del verde sotto ogni suoi aspetti, il trattamento dei giardini attraverso le tipologie e gli stili maggiormente diffusi; particolari progettuali e corretti metodi di manutenzione dai giardini di tutto il mondo, un modo per farsi ispirare e cogliere le migliori tecniche di giardinaggio.
- Il secondo incontro “Ortobioattivo” tramite diretta Facebook sul gruppo ufficiale degli Angeli del Bello è previsto per martedì 5 maggio alle 16,00 prevede la presentazione del progetto Ortobioattivo da parte del signor Battiata. Un nuovo modello di coltivazione, partecipazione di cittadini e alimentazione per il futuro che si basa su un tipo di coltivazione che rispetta i principi naturali replicando quello che fa la natura nei boschi. Uno stile di vita più sano e di qualità superiore. Grazie alla diretta facebook, tempo permettendo, sarà possibile mostrare direttamente l’orto e spiegarne le particolarità.
- Il terzo incontro “Dario Boldrini, il giardiniere planetario” sarà venerdì 8 maggio alle ore 15.00 a cura di Dario Boldrini, che spiegherà come curare le piante senza agenti chimici di alcun genere.
Parlerà inoltre dei preparati fitoterapici naturali, antiparassitari e darà consigli per consociazioni sinergiche e virtù delle piante. Si collegherà dal suo giardino e orto fiorito, ricco di erbe, arbusti, alberi da frutto, olivi e semi.
Dario Boldrini si occupa di giardini, dell’architettura del paesaggio e dell’agricoltura. Per il programma GEO di Rai3, conduce servizi televisivi legati alle pratiche dell’orto, giardini planetari e agricoltura naturale in tutta Italia.