Siamo stati contattati tempo fa dall’associazione “Ascoli Nostra”, nata con lo scopo di tutelare il patrimonio storico, artistico e culturale della città, che vedendo ciò che facevamo a Firenze e ritenendo molto affini i nostri obiettivi ha deciso di invitarci nella propria città per presentare a tutti la nostra Fondazione e magari costituirne un affiliazione li!
E il giorno delle presentazioni è arrivato proprio lo scorso fine settimana in occasione del convegno “Ascoli pulita”, tenutosi alla Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno.
“Ad Ascoli c’è tanta voglia di fare, di rimboccarsi le maniche e sistemare quello che non va. Nel corso della storia sono stati fatti tanti errori, con piccole ma importanti azioni possiamo evitare di ripeterli.”
Questo è stato lo slogan di apertura del convegno, tenutosi alla Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno.
Davanti a tanti cittadini e ai rappresentanti di associazioni locali da sempre impegnate nella lotta al degrado e al vandalismo, la nostra coordinatrice Alessandra Zecchi ha illustrato i risultati da noi ottenuti affascinando e contagiando tantissimi presenti, compreso il primo cittadino Guido Castelli che ha dichiarato “Credo che un atteggiamento positivo da parte dei cittadini sia decisivo per affrontare questa situazione!”. Tra i tanti nostri progetti esposti quello con le scuole ha suscitato una notevole curiosità e interesse. Queste sono state le parole di Alessandra: “Bisogna parlare con chi compie questi gesti, i ragazzi vanno coinvolti e sensibilizzati. Si dovrebbero individuare zone dove i giovani possano realizzare murales o opere di street art, mentre i luoghi oggi bersagliati di vandalismo vanno valorizzati attraverso attività per le famiglie. Bisogna coinvolgere i ragazzi e le scuole con progetti e attività antidegrado, far sentire la città come fosse casa propria. Multe o attività repressive non sono sufficienti, la strada da seguire è quella della sensibilizzazione delle persone. Ascoli è una città bellissima e l’amore dei suoi cittadini è enorme, lavorando tutti insieme si possono raggiungere grandi risultati!”.
E questi grandi risultati sembrano sempre più raggiungibili vista la grande risposta e determinazione dell’intera città dimostrata al convegno!
Nasceranno gli Angeli del Bello di Ascoli Piceno?!
Ne hanno parlato: