Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Gli Angeli del bello per gli Arazzi con le storie di Giuseppe

Gli Angeli del bello per gli Arazzi con le storie di Giuseppe

 La Fondazione lancia un appello per trattenere a Firenze i capolavori, ha deciso di farsi promotrice di una petizione da rivolgere al Presidente della Repubblica, per trattenere gli arazzi a Firenze anche dopo il 15 febbraio!

 

Firenze, 20.11.2015 – Una raccolta firme per trattenere a Firenze i 10 arazzi monumentali commissionati da Cosimo I de’ Medici tra il 1545 e il 1553 per la Sala de’ Dugento e i disegni preparatori furono affidati ai maggiori artisti del tempo.

Questo quanto dichiarato oggi da Giorgio Moretti, Presidente della Fondazione degli Angeli del bello, in occasione della partecipazione al Convegno organizzato dal Cesvot “LA CULTURA È SOLIDARIETÀ? Il volontariato come strumento di promozione e innovazione culturale”. A margine dell’intervento di Moretti, “L’amore per Firenze, prendersi cura della città”, come esempio di amore per la città il progetto di rendere permanenti i 10 arazzi ospitati adesso nel Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze, in occasione della mostra “Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino”.

«La “Sistina” di Firenze per impatto e colpo d’occhio – ha dichiarato il Presidente Moretti – costituisce una delle più alte testimonianze dell’artigianato e dell’arte rinascimentale. Questa serie di panni monumentali, gli arazzi con le Storie di Giuseppe, oggetto di un complesso restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e il Laboratorio Arazzi del Quirinale,  furono realizzati per Firenze. È una grande dimostrazione di amore cercare di mantenerli tra il nostro patrimonio, e come Angeli del bello non possiamo fare a meno di proporci per attuare questo progetto».

Per questo la Fondazione ha proposto il progetto al Presidente della Repubblica, in occasione della recente visita a Firenze, e sta lavorando per rendere possibile ad ogni cittadino, volontario o meno, la firma del documento.

Da fiorentini e da amanti dell’arte chiediamo che questo pezzo di storia possa rimanere stabilmente a Firenze e ricomporre un’opera sublime che appartiene all’Italia ed al mondo intero.

Firma anche tu!

 

 images (1)     images (3)

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies