La Fondazione lancia un appello per trattenere a Firenze i capolavori, ha deciso di farsi promotrice di una petizione da rivolgere al Presidente della Repubblica, per trattenere gli arazzi a Firenze anche dopo il 15 febbraio!
Firenze, 20.11.2015 – Una raccolta firme per trattenere a Firenze i 10 arazzi monumentali commissionati da Cosimo I de’ Medici tra il 1545 e il 1553 per la Sala de’ Dugento e i disegni preparatori furono affidati ai maggiori artisti del tempo.
Questo quanto dichiarato oggi da Giorgio Moretti, Presidente della Fondazione degli Angeli del bello, in occasione della partecipazione al Convegno organizzato dal Cesvot “LA CULTURA È SOLIDARIETÀ? Il volontariato come strumento di promozione e innovazione culturale”. A margine dell’intervento di Moretti, “L’amore per Firenze, prendersi cura della città”, come esempio di amore per la città il progetto di rendere permanenti i 10 arazzi ospitati adesso nel Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze, in occasione della mostra “Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino”.
«La “Sistina” di Firenze per impatto e colpo d’occhio – ha dichiarato il Presidente Moretti – costituisce una delle più alte testimonianze dell’artigianato e dell’arte rinascimentale. Questa serie di panni monumentali, gli arazzi con le Storie di Giuseppe, oggetto di un complesso restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e il Laboratorio Arazzi del Quirinale, furono realizzati per Firenze. È una grande dimostrazione di amore cercare di mantenerli tra il nostro patrimonio, e come Angeli del bello non possiamo fare a meno di proporci per attuare questo progetto».
Per questo la Fondazione ha proposto il progetto al Presidente della Repubblica, in occasione della recente visita a Firenze, e sta lavorando per rendere possibile ad ogni cittadino, volontario o meno, la firma del documento.
Da fiorentini e da amanti dell’arte chiediamo che questo pezzo di storia possa rimanere stabilmente a Firenze e ricomporre un’opera sublime che appartiene all’Italia ed al mondo intero.
Firma anche tu!