Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Graphiti Kommando per Firenze

Graphiti Kommando per Firenze

Proprio il 10 luglio scorso sono stati presentati alla stampa gli importanti risultati ottenuti dal progetto Graphiti Kommando. Graphiti Kommando, nato e sostenuto dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sotto il Patrocinio del Comune di Firenze ha l’obiettivo di ripulire i muri, i portoni e i bandoni dei palazzi che sono stati imbrattati e rovinati da scritte abusive e da eventuali manifesti e adesivi abusivi, intervenendo in zone del capoluogo toscano particolarmente degradate che, in questa prima fase del progetto, sono state individuate nell’Oltrarno.

Siamo in strada con volontari e collaboratori tre giorni alla settimana da 6 mesi (gennaio-giugno 2013) e sono stati ripuliti 17.500 mq. di muri con il lavoro di 355 h/uomo.

La realizzazione di Graphiti Kommando è stata possibile grazie al finanziamento ottenuto dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e la collaborazione di importanti soggetti tra cui la società Sikkens,  per la consulenza  tecnica, la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, una restauratrice, la Soprintendenza ed il Comune di Firenze.

Il metodo

In una prima fase il tecnico del colore analizza sulle tavole del PRG del Comune di Firenze l’eventuale presenza di manufatti architettonici di particolare pregio artistico e/o notificati.

Per quanto riguarda i beni non notificati viene redatta una scheda di valutazione, individuato il colore e le eventuali modalità di rimozione di adesivi e/o di intervento. Al termine della fase di ricognizione, viene preparato il colore di base che, secondo necessità, si andrà a modificare per renderlo più omogeneo possibile con il resto della facciata. In questo caso gli imbianchini possono intervenire subito secondo il piano stabilito. Ogni scheda contiene anche ampia documentazione fotografica pre e post intervento da parte dei volontari della Fondazione.

Per i palazzi notificati è stato definito un metodo di intervento  in collaborazione con la Soprintendenza: il tecnico del colore manda una segnalazione al tecnico professionista incaricato, nel caso specifico a una restauratrice, che effettua un sopralluogo e definisce, sulla base dei supporti (intonaci, pietra ecc.) le modalità di intervento. La restauratrice provvede poi a creare un’apposita scheda di valutazione che contiene una relazione dettagliata di quanto rilevato. Il proprietario del bene viene coinvolto in quanto deve dare il proprio consenso all’intervento; se il suo riscontro è positivo, la scheda completa viene consegnata alla Soprintendenza per l’approvazione finale.

Dunque, in tutti i casi viene fatta un’attività di “pronto intervento” che non è mai quella di “restauro”: si tratta semmai del necessario intervento estetico per il ripristino del decoro delle facciate e propedeutico ad un eventuale restauro successivo.

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies