IL BELLO DELLE AZIENDE
Occasioni di volontariato urbano per aziende e organizzazioni.
Un’opportunità per fare squadra, educare al Bello e compiere azioni utili.



Chi sono i destinatari?
Aziende e organizzazioni
Chi sono i fruitori?
Dipendenti, collaboratori e personale
Dal 2016 abbiamo strutturato un programma di attività e progetti di Responsabilità Sociale adatte a varie tipologie di aziende, che promuoviamo a livello locale e nazionale. Iniziative di volontariato che coinvolgono le risorse umane aziendali in giornate dedicate ad attività piuttosto semplici e coinvolgenti come: giardinaggio, pulizie, tinteggiatura, attività di riordino di strutture, riqualificazioni, ecc. In sostanza scegliamo un luogo e ce ne prendiamo cura insieme.
Alcuni esempi: la squadra di Soft Volley di Chicago ha fatto attività al Giardino dell’Iris per un’intera giornata; Airbnb’s Hosts ha dedicato un pomeriggio alla cura di Piazzale Michelangelo e dintorni; BHGE – Nuovo Pignone si è occupato del Giardino del Lippi e di Parco Strozzi; mentre KPMG è intervenuto alle Scuderie Reali di Porta Romana e al Giardino di San Gaggio. E ancora: Booking.com ha operato al Giardino dell’Orticoltura; Dream Team Sports in Piazza Poggi e alle Rampe; e PWC si è occupato della Scuola Fanciulli l’anno successivo del Giardino dell’Iris. E la lista prosegue anche con molte note aziende di moda fiorentine.
Le modalità
Nella fase iniziale del progetto viene fatto un sopralluogo e quindi scelto il luogo dell’intervento. Vengono poi selezionate le attività da svolgere sulla base al numero di persone a disposizione e delle esigenze specifiche dell’area di intervento. Di solito viene organizzato anche un momento conviviale tra le persone coinvolte, molto utile per la conoscenza reciproca e la condivisione di intenti. Il risultato spesso è una riqualificazione sostanziale del luogo prescelto.
I soggetti da coinvolgere
Oltre alle aziende e i soggetti destinatari delle attività, vanno coinvolti gli enti e le istituzioni a cui richiedere eventuali permessi.
Gli obiettivi
L’obiettivo delle aziende è di apportare un contributo positivo alle comunità che vivono nell’area in cui le azienda svolgono le loro attività. Supportare con azioni specifiche la riqualificazione di aree e strutture, mettendo in contatto il proprio personale con gli attori istituzionali del territorio, oltre che con le realtà associative che operano nell’area, contribuisce a far crescere una cultura di Corporate Responsibility, creando occasioni di team building e di coinvolgimento nella vita aziendale.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci a info@angelidelbello.org
Per vedere altre foto vai sul nostro album di Facebook: Il Bello delle Aziende