Nell’arco di una settimana, con gli interventi svolti martedì 29 aprile,lunedì 5 e martedì 6 maggio, siamo riusciti, con il numeroso aiuto di alcune classi, a ripristinare la facciata ed il cortile interno dell’Istituto Tecnico Statale Per Geometri e Commerciale “Salvemini-Duca D’Aosta”.
Durante la prima giornata una classe 4^, insieme ai nostri volontari, si è occupata del cortile interno trasformato negli anni in discarica di materiali edili e ferrosi restituendo così alla scuola uno spazio verde in un angolo del cortile. Tale obiettivo è stato possibile raggiungerlo grazie anche al contributo della Provincia di Firenze ha provveduto a rimuovere i materiali ingombranti e la recinzione dell’area, preventivamente liberata dalla fitta vegetazione che la ricopriva con il lavoro degli Angeli. Nelle restanti due giornate il nostro lavoro si è concentrato sulla facciata dell’istituto. Lunedì gli studenti della 3^ armati di mestichine, spruzzini, carta vetrata e molta buona volontà hanno rimosso gli stickers e alleggerito le scritte vandaliche presenti. Il giorno seguente i ragazzi si sono presi la loro rivincita con pennelli e vernice rifacendo l’intera facciata in maniera esemplare grazie anche all’aiuto del loro amato professore che con livella e spago ha tirato le linee guida per un imbiancatura ai limiti della precisione assoluta.
Avremo senza dubbio un bellissimo ricordo di questa ennesima cooperazione con le scuole sia noi Angeli che tutti gli studenti e il corpo docenti che ha partecipato.
Ringraziamo in particolar modo il dirigente scolastico Paola Mencarelli e la professoressa Mariella Cuozzo che hanno aderito con molto entusiasmo alla richiesta fatta dal nostro indispensabile Renato che dedica molto del suo tempo a questo tipo di progetti riguardanti le scuole.
Di tal intervento ne ha parlato anche il Corriere Fiorentino:
Vi salutiamo lasciandovi qualche scatto del prima,durante e dopo il nostro intervento durante le tre giornate.