LA CASA DEL BELLO PER FIRENZE – IL PROGETTO

La Casa del Bello vuole nascere come spazio aperto e gratuito di cultura, aggregazione, partecipazione rivolto alla comunità locale e a chi crede in un “patto tra persone che decidono di prendersi cura di un territorio”.

E’ un progetto di innovazione culturale per Firenze a Porta S.Frediano e promuoverà cittadinanza attiva, nonché riflessioni critiche sulla città.

La programmazione sarà curata dalla Fondazione Angeli del Bello, ma aperta alle proposte delle organizzazioni e dei cittadini che siano coerenti con la missione della Fondazione e i temi di seguito esplicitati:

Rigenerazione urbana
Ambiente
Educazione civica
Cittadinanza attiva e partecipazione
Innovazione sociale e culturale

Modalità di utilizzo degli spazi

La Fondazione riceverà in comodato gratuito l’ex rimessaggio a Porta San Frediano e si farà carico delle spese di ristrutturazione. Non riceverà alcun contributo dal Comune per la gestione dei locali e non farà uso commerciale degli spazi. La manutenzione ordinaria, apertura e chiusura, pulizia e accoglienza sarà sempre a cura della Fondazione. Sia per la ristrutturazione che per la manutenzione e gestione ordinaria verranno attivati inserimenti socio terapeutici e coinvolti
richiedenti asilo, nonché persone diversamente abili

Organizzazione degli spazi

L’esterno della struttura verrà adibito ad area bambini con giochi e arredi, previa riqualificazione del giardino. L’interno offrirà spazi creativi, exhibit laboratori, percorsi didattici esperienze che incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale e l’educazione civica