Insieme al Presidente della Fondazione, Giorgio Moretti, sabato scorso nella sede della Società Letteraria di Verona è stata presentata l’associazione Angeli del Bello Verona.
Da oggi, quindi, ai 2.000 volontari fiorentini si aggiungono anche i “cugini” che si dedicheranno alla cura della città di Romeo e Giulietta. Il “contagio” del bello prosegue, e dopo Empoli, Figline, Incisa V.no, Pontassieve, Montecatini, la Fondazione esce dalla Toscana ed attiva la collaborazione con la città veneta.
In 5 anni di lavoro, l’amore per la propria città e l’impegno per il decoro si sono diffusi, anche oltre i confini toscani.
Ormai da settembre 2014 ha cominciato ad essere operativo nel Valdarno il gruppo di Figline V.no, mentre ad Empoli la squadra degli Angeli si è unita all’associazione Questa è Empoli, nata in precedenza, che si propone di migliorare Empoli per viverla.
Ultime affiliazioni in ordine di tempo, sono state quella di Montecatini, con cui la Fondazione aveva siglato l’accordo a chiusura 2015, partiti con 25 volontari operativi, e quella di Pontassieve.
La nuova associazione di Verona, che ha già concluso un accordo di collaborazione con la Fondazione Zanotto, si propone, esattamente come la fiorentina, di effettuare la sua attività previa stipula di appositi protocolli di collaborazione con gli enti preposti, incluso il Comune di Verona, Amia e Soprintendenza. L’attività riguarderà anche l’organizzazione di corsi di formazione per i volontari, inclusi quelli per la rimozione dei graffiti, nonché attività in collaborazione con il mondo della scuola.
«Siamo davvero felici che la Fondazione sia contagiosa, che un approccio rispettoso e civile alla città difendendone e custodendone la bellezza si stia facendo largo in Italia. Abbiamo bisogno di questo per rendere l’ambiente in cui viviamo il luogo ideale, o almeno il migliore possibile – Questo il primo commento del Presidente della Fondazione capostipite fiorentina, al momento della presentazione in veneto-. Gli amici di Verona sono fantastici. Hanno un entusiasmo contagioso. Sono certo che faranno grandi cose per la loro bellissima città. Siamo disponibili sempre ad affiancare squadre e gruppi volenterosi nel mantenere al meglio il proprio territorio e speriamo che questo sia soltanto un primo passo verso una cooperazione a livello nazionale su questi temi».
Per vedere i loro interventi, seguiteli sulla loro pagina facebook!