Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Oltrarno ad Arte 2016

Oltrarno ad Arte 2016

Si è concluso il progetto “Oltrarno ad Arte”, co-finanaziato dalla Camera di Commercio di Firenze  

Oltre 100 bandoni, 500mq di superficie muraria e 100 paletti della segnaletica verticale: questi gli interventi che fino ad oggi hanno realizzato degli Angeli del Bello di Firenze per “Oltrarno ad arte” 2016 . Il progetto, svolto con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Firenze (che finanziano il 60% dei costi viene, mentre il restante 40% è a carico della Fondazione), impegna i volontari da settembre in operazioni di ripristino del decoro nella zona dell’Oltrarno.

Giovedì 15 dicembre, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze, Alessia Bettini, il Vicepresidente della Camera di Commercio di Firenze, Claudio Bianchi, e quello della Fondazione fiorentina, Marco Bassilichi, viene presentato anche l’avvio di una nuova sperimentazione. I 2000 volontari utilizzeranno per i propri interventi vernice antipipì, una finitura trasparente per la protezione di tutte le superfici sia porose che compatte. Agisce respingendo pipì, acqua e particelle di sporco. Il trattamento non modifica e non altera la traspirabilità della superficie, ed è garantito per la durata del film sulla superficie. Il prodotto, realizzato da una Ditta Toscana, Colori Nutini, verrà utilizzato dagli Angeli di Firenze come protezione attiva, in attesa delle autorizzazioni della Soprintendenza per l’utilizzo anche su beni notificati.

«Siamo qui oggi per ringraziare la Fondazione dell’impegno quotidiano per Firenze, ma anche per distribuire posaceneri tascabili utili, anzi indispensabili direi, per tutti i cittadini – così l’Assessore all’Ambiente, Alessia Bettini, a fianco dei volontari con pettorina e guanti -. Parte da qui la nuova campagna di sensibilizzazione, in cui vogliamo coinvolgere anche i Centri Commerciali naturali, importantissima per aiutarci a tenere pulita la nostra città». Tornando su “Oltrarno ad Arte” Claudio Bianchi, Vicepresidente della Camera di Commercio di Firenze, ha aggiunto: «La cosa interessante di questo progetto è che tutti insieme, a iniziare dai volontari, diamo un segnale chiaro e visibile su quanto bello e suggestivo possa essere un quartiere come l’Oltrarno riportato al suo volto originale. Un’operazione antidegrado che ha anche il valore di aggregare una comunità e di farla conoscere al mondo insieme a tutte le sue attività imprenditoriali».

Di pari passo la squadra, specializzata nel recupero di superfici, è intervenuta in Oltrarno 4/5 volte a settimana, seguendo le indicazioni del tecnico del colore e della restauratrice, nei momenti di sosta e chiusura delle attività commerciali e con il favore della luce naturale e del clima. Ad oggi sono state ripristinate 100 saracinesche. Il colore originale è stato utilizzato per rendere “nuovo splendore” ai bandoni ubicati in via della Chiesa, via dell’Ardiglione, via del Leone, via dell’Orto, via del Campuccio, via Ludovico Ariosto, via Santa Monaca, Piazza del Carmine e vie limitrofe.

Questo il contributo della Fondazione fiorentina al “Progetto Oltrarno” sostenuto dalle Associazioni di Categoria, con il contributo economico della Camera di Commercio di Firenze (le spese del progetto “Oltrarno ad arte” sono state coperte per un 60% dalla Camera di Commercio di Firenze e per il restante 40% dalla Fondazione).

Le attività sui bandoni solitamente sono suddivise in due fasi, lo scarto del vecchio colore prima, la pulitura e nuova colorazione poi. Il tutto gratuitamente e dietro assenso e richiesta delle attività commerciali stesse. Nell’esecuzione dei lavori si parte dal piano marciapiede fino a circa 2,5 mt. di altezza seguendo le delimitazioni architettoniche presenti (marcapiani, finestre, ecc.) o seguendo una linea orizzontale che ad altezza occhio appare uniforme al passante. In corso d’opera i volontari, armati di pettorina, pennelli, rulli, diluenti e colori hanno ricevuto ottima accoglienza, ringraziamenti, suggerimenti utili e “coccole” sul campo, ma anche nuove richieste, tanto che il numero degli interventi è aumentato nel tempo.

All’attività sulle saracinesche delle utenze commerciali si è aggiunta anche la ripulitura di circa 500 mt di superficie muraria ed il ripristino anche dei bandoni abbandonati, il cui recupero è importante per il decoro generale delle vie interessate dal progetto.

 

 

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies