
Prossimi Eventi
Gennaio 2021
Giardino dell’Iris
.columnd { float: left; width: 68%; } .columns { float: right; width: 30%; padding-left: 1%; padding-right:1%; border-style: solid; border-color: #ec192e; border-width: 0px; background-color: #e5e5e5; } GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DELL'IRIS Da allora ogni mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 sono presenti nel giardino insieme alla società Italiana dell’Iris, nata il 12 marzo 1959 per la gestione del giardino. Il giardino dell'iris Il Giardino dell’Iris al piazzale Michelangelo nasce nel 1954 con lo scopo di dare ospitalità ad un Concorso Internazionale annuale per le migliori varietà di…
Ulteriori informazioni »Giardino dell’Orticoltura
.columnd { float: left; width: 68%; } .columns { float: right; width: 30%; padding-left: 1%; padding-right:1%; border-style: solid; border-color: #ec192e; border-width: 0px; background-color: #e5e5e5; } GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DELL'ORTICOLTURA Dal 2013 ogni mercoledì dalle 14:45alle 17:00 gli Angeli del Bello si occupano del Giardino dell'Orticoltura, Parco Storico vincolato direttamente dalla Soprintendenza con vincolo storico diretto (ex-L. 1089/39 e seguenti). L'attività è quella di GARDEN IN LOVE, cura di parchi e giardini dalla micro pulizia, ad attività di…
Ulteriori informazioni »Giardini di Campo di Marte
.columnd { float: left; width: 68%; } .columns { float: right; width: 30%; padding-left: 1%; padding-right:1%; border-style: solid; border-color: #ec192e; border-width: 0px; background-color: #e5e5e5; } GARDEN IN LOVE AI GIARDINI DI CAMPO DI MARTE La nostra insuperabile Patrizia e il suo gruppo di volontari ogni giovedì dalle 9:00 alle 12:00 si prende cura dei giardini di Campo di Marte, zona frequentata quotidianamente da tantissime persone di ogni età! Il da fare è tanto e abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti! Coordinatrice: Patrizia *…
Ulteriori informazioni »Parco Stibbert
GARDEN IN LOVE AL PARCO STIBBERT
L'appuntamento è il lunedì, giovedì e sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30.
Il Parco Stibbert
Il parco Stibbert, fa parte del Museo Stibbert, nato dalle collezioni di Frederick Stibbert (1838-1906), un inglese di madre toscana che qui alla fine dell'Ottocento aveva restaurato e ingrandito la piccola Villa Montughi appartenuta alla famiglia Davanzati creando la sontuosa villa di famiglia e il parco. Stibbert infatti, si era poi stabilito a Firenze e alla sua morte donò la villa, il parco e le collezioni alla città, facendo così nascere un'importante fondazione che aprì la casa al pubblico. Il parco è invece proprietà del comune di Firenze.
La forte motivazione dei volontari deriva dalla massima fiducia e soddisfazione che ricevono da parte dei giardinieri del Comune di Firenze e della Direzione del Museo Stibbert.
Piazza Puccini
Le chiamiamo " Le Signore di Piazza Puccini", si ritrovano SOLO una volta a settimana ed erano SOLO in tre, ma adesso non lo sono più! Parlano le volontarie degli Angeli del Bello: “Abbiamo fatto una bella pulizia. Ogni giovedì pomeriggio abbiamo riempito tanti sacconi con le erbacce (alte anche oltre mezzo metro!) che coprivano il giardino e lo rendevano, in parte, inutilizzabile; abbiamo ripulito dall’erba anche il muro che lo abbraccia su due lati e buttato chili di pane…
Ulteriori informazioni »Cartelli stradali
Dopo tante segnalazioni da parte di residenti, turisti e commercianti, siamo onorati di poterci prendere cura, in accordo con AVR (global service del Comune di Firenze) dei cartelli stradali. Partiremo dal cuore del nostro centro storico con una squadra di volontari ben formata e ripristineremo ogni cartello stradale!
Ulteriori informazioni »Giardino delle Rose
GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DELLE ROSE Ogni venerdì mattina dalle 9:30 alle 12:30 i volontari degli Angeli del Bello collaborano con i giardinieri del Comune per mantenere il meraviglioso giardino delle rose di Firenze. Il giardino delle rose Il giardino delle Rose a Firenze è un parco nella zona di Oltrarno sottostante al piazzale Michelangelo verso ovest, in viale Giuseppe Poggi. Un tempo aperto al pubblico solo per un breve periodo in primavera, da adesso il giardino è aperto ogni giorno dell'anno (eccetto Natale e Capodanno)…
Ulteriori informazioni »Giardini di Bellariva
.columnd { float: left; width: 68%; } .columns { float: right; width: 30%; padding-left: 1%; padding-right:1%; border-style: solid; border-color: #ec192e; border-width: 0px; background-color: #e5e5e5; } GARDEN IN LOVE AI GIARDINI DI BELLARIVA Ogni Lunedì alle ore 9:00 alle 12:00 i Volontari degli Angeli del Bello, capitanati da Patrizia, Vi aspettano! Angeli del Bello, richiedenti asilo e “giovani forze” del Centro Anziani Vi aspettano con scope, rastrelli, pennelli e vernici per trascorrere una mattinata insieme! * informiamo che in caso di pioggia…
Ulteriori informazioni »L’Erba voglio senza un foglio al Q4
CAMMINPULENDO CON IL GRUPPO ITINERANTE DEL Q4 Tanta micropulizia per la cura di ogni angolo del quartiere, ogni settimana in un luogo diverso. Il quartiere 4 Il quartiere 4 (Isolotto-Legnaia) si trova nella parte ovest sud-ovest di Firenze. L'Isolotto è considerata di solito la parte delimitata a nord-est dal fiume Arno, ad ovest dal viadotto del ponte all'Indiano e a sud-sud-ovest da via del Sansovino, viale F. Talenti e viale Etruria; Legnaia si articola, invece, seguendo via Pisana. Nel quartiere sono presenti circa 100 giardini. Parlano i…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
Parco delle Cascine
Il nostro appuntamento al Parco delle Cascine è quindicinale e i volontari degli Angeli del Bello si prendono cura di ogni angolo di questo stupendo e vastissimo parco! Molto spesso abbiamo studenti di ogni scuola che decidono di trascorrere una fantastica mattinata insieme a noi lasciando il proprio segno nella città che li ospita! E tu vieni a trovarci? Coordinatori: Giovanna Maria e Andrea * informiamo che in caso di pioggia l’attività verrà annullata. tel. 055.7339 347 info@angelidelbello.org
Ulteriori informazioni »Giardino di via Sano di Pietro
Grazie all'entusiasmo e alla voglia di fare di due residenti, che vivono quotidianamente il giardino, sta prendendo forma un nuovo gruppo al giardino di via Sano di Pietro. Oggi ci dedicheremo alla micro-pulizia ripulendo il posto da cartacce e mozziconi di sigaretta, inoltre rastrelleremo il giardino togliendo foglie secche e erbacce infestanti. C’è tanto da fare e abbiamo bisogno anche del tuo prezioso aiuto! Prendiamoci cura dei nostri quartieri!
Ulteriori informazioni »Settembre 2021
Giardino di Villa di Castello
GARDEN IN LOVE AL GIARDINO DI VILLA DI CASTELLO Ogni Martedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00 i volontari degli Angeli del Bello si trovano presso la Villa medicea di Castello per prendersi cura del suo meraviglioso giardino monumentale. Villa Medicea di Castello Nel 2013 la Villa è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e ad oggi è sede dell’Accademia della Crusca. La Villa di Castello è una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici, che la possedettero…
Ulteriori informazioni »