Pegaso d’Oro alla Fondazione “Angeli del Bello”

Venerdì 20 maggio è stata una giornata di festa a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta Regionale in Piazza Duomo a Firenze, dove il Presidente, Eugenio Giani, ha consegnato il Pegaso d’Oro, massima onorificenza della Regione, agli Angeli del Bello. Il premio, si legge nella motivazione, è stato attributo alla nostra fondazione “per lo straordinario valore dell’attività svolta nel campo della cittadinanza, del decoro urbano e della tutela dei beni comuni”. Dodici anni a servizio della nostra città, ripulendo muri e tenendo ordinati i giardini, ma anche prendendosi cura dei più fragili. “Questo premio”, ha detto il Presidente Giani, “rappresenta il senso del ringraziamento delle istituzioni, ma vuole essere il ringraziamento di tutti i cittadini toscani”.
La commozione era visibile nel volto del Presidente della Fondazione Giorgio Moretti, che ha ritirato il premio, dedicandolo ai volontari e alle volontarie che ogni giorno donano il proprio tempo prezioso nella cura del decoro e della bellezza di Firenze, e presenti alla consegna del Pegaso. In una sala colorata con le divise ‘ordinarie’ arancioni e bianche ‘di rappresentanza’, il Presidente Moretti ha “eletto” Angelo del Bello ad honorem Giani, che ha concluso ricordando che “gli Angeli del Bello sono una realtà conosciuta e consolidata che si prende cura della nostra città, un punto di riferimento, ormai, per la tutela di bellezza e decoro degli spazi urbani condivisi. Negli anni sono ‘cresciuti’ e hanno portato la loro esperienza anche oltre Firenze e speriamo che continuino a diventare ‘grandi’. Il Pegaso d’Oro è davvero un segnale di attenzione e un motivo di orgoglio”.

Un grande traguardo, quindi, per la Fondazione, e una giornata che ricorderemo per sempre, ma anche stimolo ed ulteriore punto di partenza per impegnarsi sempre di più e coinvolgere anche altre città, come già avvenuto con Verona, Napoli, Piacenza e Ascoli Piceno, solo per citarne alcune. Certamente la Fondazione è cresciuta moltissimo in questi dodici anni: i volontari iscritti a Firenze sono 3500, con circa 300 persone impegnate ogni giorno in attività varie, per un totale di oltre 14mila ore al servizio della comunità. Un’azione di squadra e spirito di collaborazione di cui l’ultimo esempio è il percorso a fianco della comunità Ucraina, che si è messa subito a disposizione degli Angeli del Bello, apprezzando la bontà dell’attività della fondazione e condividendone lo spirito, come ribadito anche dalla rappresentante del consolato onorario dell’Ucraina, Oxana Polataichouk.
“Operare sul territorio per ridare decoro e bellezza alle nostre città è una grande azione civica – ha concluso il presidente Moretti-; ritrovando questo spirito e stimolandolo in ognuno di noi possiamo raggiungere obiettivi impensabili. Gli Angeli sono una dimostrazione che tutto questo è possibile”.

Add Comment