Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Piazza San Simone: un altro angolo “regalato” a Firenze!

Piazza San Simone: un altro angolo “regalato” a Firenze!

Il taglio del nastro di stamani chiude la II° edizione della Settimana del Bello.

Alla presenza di tanti volontari, dell’Amministrazione Comunale, di Serre Torrigiani, Amblè, Vivoli, Sikkens, MPS, la Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, tutti gli sponsor e tanti cittadini un altro angolo nascosto è stato arricchito, valorizzato e reso a Firenze.

IMG-20160521-WA0011

Durante la sei giorni organizzata dalla Fondazione degli Angeli del Bello in cui “tutto può cambiare”, infatti, la piazzetta adiacente la zona di Santa Croce è stata ripulita dalle scritte e arredata con nuovi allestimenti verdi.

Piazza S. Simone è un piccolo slargo incastonato tra i vicoli che da Piazza della Signoria portano a Piazza S. Croce. La Chiesa dei Santi Simone e Giuda, edificata dai Monaci della Badia Fiorentina in una vigna di loro proprietà sul finire del XI secolo, fu rinnovata nel 1630 su progetto di Gherardo Silvani ed è attualmente officiata con rito ucraino cattolico.

IMG-20160521-WA0002
Oggi, la piazza si presenta come una spontanea “break area”, uno spazio di sosta e di riposo mentre si percorrono le strade, spesso affollate, della zona di S. Croce. Per questo, il progetto di arredo urbano, dopo il ripristino delle pareti murarie, si compone di due maxi fioriere con sedute integrate, realizzate in legno e metallo, materiali classici che ben coesistono nell’area, ad incorniciare la facciata della Chiesa di San Simone e Giuda. Le sedute sono caratterizzate da basi svasate in metallo e, per i sedili, dall’alternanza di legno a tamponamento chiuso e legno a listelli distanziati, al fine di conferire maggiore leggerezza e snellezza agli arredi. La vegetazione riporta la vite, a memoria dell’antico vigneto presente nell’area, non solo come elemento di continuità con il passato, ma anche come simbolo di gioia, pienezza, prosperità e vita.

IMG-20160521-WA0008

L’intento principale dell’intervento in Piazza S.Simone è quello di migliorare la fruibilità e la gradevolezza dell’area, prestando massima attenzione a non intaccare la percezione visiva, architettonica e urbana del luogo, che presenta una forte identità da preservare e valorizzare.

IMG-20160521-WA0041

«Un nuovo esempio, oggi, di impegno comune che porta ad un risultato concreto e importante – così il Presidente della Fondazione, Giorgio Moretti, ha salutato tutti al taglio del nastro-. Grazie alla collaborazione attiva con Serre Torrigiani, Sikkens, Monte dei Paschi, Amblè, Vivoli ed alla Parrocchia dei Santi Simone e Giuda possiamo stamani regalare a Firenze un nuovo angolo, semplicemente ci auguriamo più bello, quindi più vivibile».

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies