Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

Piazzetta del Giglio, “Open Air Art Gallery” una novità a Firenze

Piazzetta del Giglio, “Open Air Art Gallery” una novità a Firenze

Settimana del Bello: chiusa la IV edizione con un nuovo angolo svelato alla città!

Un’altra location “regalata” alla città, un’area di relax nel cuore di Firenze! È stata inaugurata nella mattina del 12 maggio, alla presenza della Fondazione degli Angeli del Bello e dell’Amministrazione comunale, Piazzetta del Giglio nel centro storico della città.

Il taglio del nastro ha concluso la IV° Edizione della “Settimana del Bello”, in un luogo da riscoprire con l’esposizione “Open Air Art Gallery”, sulle note swing-jazz della Filarmonica Rossini in formazione street music (trumpet, guitar, contrabbasso), insieme alla Scuola di Musica e Arte Il Trillo.

Dopo il successo di Piazzetta dei Tre Re, nel 2018 la Fondazione degli Angeli del Bello, con il contributo di pubblici e privati sensibili, regala a Firenze un altro angolo rigenerato, accessibile da Via delle Oche e Via del Corso.

L’intervento di riqualificazione urbana di questo spazio, reso possibile grazie alle elargizioni liberali dell’Associazione Firenze Donna e Comitato dei Cento, ha visto impiegati per due mesi i volontari nelle attività di ripristino muri, pulitura cancelli, vetri e tabernacoli, lucidatura lapidi e bassorilievi, etc, e vuol fare scoprire una Firenze unica ed intima, scegliendo Piazzetta del Giglio per i momenti di relax e riparo dal trambusto degli affollati percorsi più noti del centro storico.  

Questo spazio, residuale del centro storico, compreso nel ghetto ebraico, aveva anticamente nome “Cella di Fico” da una mescita di vino che aveva per insegna un fico. Il nome di Piazza del Giglio viene assunto dalla piazza successivamente, chiaramente connesso con il simbolo della città. Abbandonata in tempi successivi, solo tra gli anni ’50 e ’60 dello scorso secolo fu oggetto di un risanamento; spiccano nella piazza due grandi rilievi in bronzo dedicati a papa Giovanni XXIII e a John Fitzgerald Kennedy ed una targa dedicata a Odoardo Spadaro.

La presenza di gallerie d’arte e centri culturali diventa spunto per l’Arch. Chiara Fanigliulo per realizzare una galleria d’arte a cielo aperto, un “Open Air Art Gallery” appunto. L’allestimento temporaneo vuoleva così far rivivere la piazza come “corte urbana”. Le opere esistenti, valorizzate da interventi di pulitura degli Angeli, sono “incorniciate” da esposizioni di acquerelli prodotti dal Centro Creatività Cultura di Firenze, Scuola Montagnola e Scuola Fanciulli. Le opere esposte su cornici in legno, sospese, hanno sviluppato le tematiche della pace. «Non sappiamo se la bellezza salverà il mondo – commenta il Presidente della Fondazione Angeli del Bello, Giorgio Moretti – e non abbiamo la pretesa di salvarlo noi, ma vogliamo oggi, ma anche in ogni intervento che i volontari fanno, richiamare l’attenzione di tutti sui temi della bellezza, del decoro e della pace. Quest’anno abbiamo pensato di riflettere su questi temi di attualità. La storia ci insegna, in Toscana, che nel secolo scorso Ponte Vecchio, per esempio, fu eretto a vessillo durante la guerra e risparmiato dal martirio; vedere, oggi, che questo non accade, che non c’è più rispetto per la storia, la bellezza, rafforza la convinzione del nostro impegno. Sensibilizzare ogni giorno, più persone possibile, ovunque, al decoro e rispetto della bellezza, del “vivere”..»

L’Open Air Art Gallery è stato reso possibile grazie alla cooperazione e patrocinio Comune di Firenze – Assessorato Ambiente, Decoro e Partecipazione, Ufficio Unesco del Comune di Firenze e “Firenze per Bene”, alla collaborazione di Menotti Melani Stabilimento Botanico oltre che alle elargizioni liberali dell’Associazione Firenze Donna e del Comitato dei Cento.

Le iniziative nello spazio espositivo non si sono concluse con la Settimana dei 3.000 volontari fiorentini, ma sono proseguite per tutto il mese di Maggio per “un contagio del bello a lungo termine”.

    Guarda tutte le altre foto qui!

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies