Sostienici
La Fondazione Angeli del Bello è una Onlus ed una Onlus senza particolari convenzioni e raccolte fondi strutturate e continuative per adesso. Siamo abbastanza giovani, poco più di 10 anni di vita, facciamo parte di un settore, "cultura e ambiente", che tendenzialmente non attira tante risorse.
Insomma non è facile raccogliere fondi in generale, per realtà come la nostra è ancora più difficile.
Pensate che solo dopo 4 anni e con le battaglie fatte dai professionisti che lavorano per noi pro bono, siamo riusciti ad essere una ONLUS.
La domanda di partecipazione al volontariato è molto alta a Firenze, ma per quanto riguarda il settore "cultura ed ambiente", il volontariato urbano - quale si può configurare quello svolto dalla Fondazione Angeli del Bello - è difficile trovare numeri di riferimento ed ci sono serie difficoltà nella raccolta fondi.
La tradizione di questo tipo di volontariato è legata soprattutto ai paesi di origine anglosassone ed è molto diffusa in Nord America, ma in Italia ha ancora pochissimi esempi.
Da un certo punto di vista tutto ciò può sembrare un aspetto negativo ed in parte lo è, ma a noi piace pensare che tutto questo sia un bene. Questa situazione può essere vista in modo positivo ed è quello che tentiamo di fare.
Questa situazione ci fa essere più creativi, ci da gli stimoli giusti per conquistarsi giorno dopo giorno il consenso necessario a far si che le persone percepiscano il nostro operato come importante.
Questa situazione sta comunque evolvendo mano mano che il senso civico aumenta, che viene data importanza ai comportamenti corretti dei singoli che diventano valore aggiunto per tutta la comunità.
Non ci abbattiamo tanto meno ci scoraggiamo, andiamo avanti forti di quelle 5000 persone a cui, solo a Firenze inviamo la nostra newsletter periodica, che ci seguono e a cui evidentemente stiamo a cuore, quando potranno e vorranno ci aiuteranno di più anche economicamente ed insieme faremo cose ancora più grandi di quelle che facciamo adesso, ne siamo convinti.
Nel frattempo consapevoli che dovremmo faticare molto per contribuire a rafforzare le donazioni nei settori della cultura e della salvaguardia dell'ambiente, ci inventiamo di tutto e di più per reperire le risorse necessarie a mandare avanti la nostra causa e le nostre attività.
Cerchiamo sempre attività a costo zero o a basso costo, dedichiamo molte ore alla progettazione in risposta a Bandi, ci conquistiamo sul campo la fiducia dei finanziatori che valuteranno e sceglieranno i vari progetti presentati. Cerchiamo collaborazioni di ogni tipo e genere per favorire la circolarità e la valorizzazione delle proposte.
E poi ovviamente ed anche noi , organizziamo iniziative più "tradizionali" che stanno cominciando a dare il loro frutti.
Ci piace condividere con voi, con tutta la trasparenza che ci piace utilizzare, una graduatoria della raccolta che siamo riusciti a fare per esempio nel 2019. In primo luogo sempre la nostra progettualità, le ore ed ore spese dal nostro staff a redigere progetti, rispondere a BANDI e realizzare i vari progetti. Al secondo posto le DONAZIONI da parte di aziende che credono in noi e che ci scelgono e poi ancora le varie iniziative di raccolta fondi, non ultima La Grande Lotteria degli Angeli del Bello che nel 2019 ci ha dato davvero tanto in termini di partecipazione e di raccolta.