Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
Angeli del Bello
  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Angeli del Bello Angeli del Bello

  • Chi siamo
    • Gli Angeli del Bello
    • Storia e Riconoscimenti
    • Collaborazioni
    • Sostenitori
    • Per il Sociale
    • La festa degli Angeli del Bello
    • Lotteria
    • La Settimana del Bello
    • Cena di raccolta fondi
    • Rassegna Stampa
    • Contatti
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • #CAMBIAGESTO
    • Camminpulendo
    • Cancelli sempre aperti
    • Garden in Love
    • Rimozione scritte
    • Micropulizia cartelli
  • Progetti
    • La Casa del Bello per Firenze
    • Angioletti del Bello
    • Angoli ritrovati
    • Il Bello delle Aziende
    • Teen Angels
    • Progetti Completati
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa un volontario
    • Crea un gruppo
    • Sostienici
    • In altre città
    • Dona ora
    • Lavori pubblica utilità
    • Corsi e formazione
  • News
  • Dona ora

DOMANDA SCR/ Colloqui giovedì 2 luglio dalle 9,00 in poi

I colloqui si svolgeranno giovedì 2 luglio dalle 9,00 in poi. Una mail avvertirà i canditati dell’orario stabilito.

Proroga fino all’8 GIUGNO 2015 per la presentazione delle domande.

Offriamo 4 posti per il Servizio Civile Regionale da fare presso la Fondazione Angeli del bello:  LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E’ L’ 08/06/2015.

PER INFORMAZIONI chiamare al 340 000 4806 

Ecco le nostre indicazioni:
Offriamo 4 posti, per 4 ragazzi che non abbiano compiuto 29 anni, che prestino servizio per  il progetto INNAMORATI DI FIRENZE per 30 ore di servizio alla settimana, su sei giorni settimanali.

Sede del progetto Via Baccio da Montelupo 52 zona Ponte a Greve.
PER INFORMAZIONI: 055 7339 347 O 340 000 4806

INFORMAZIONI DETTAGLIATE SULLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E PER SCARICARE LA DOMANDA: (sito della Regione Toscana)

Ecco gli step da seguire:
– rivolgersi al centro per l’impiego per avere attivato un patto di servizio con un centro per l’impiego.
– Presentare la domanda ( scarica modello domanda )direttamente all’ente titolare del progetto prescelto (le domande presentate alla Regione Toscana sono nulle).
Le domande possono essere presentate a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto sul BURT, ovvero dal 09/04/2015.
La scadenza per la presentazione delle domande è l’ 08/06/2015.

I ragazzi del servizio civile svolgeranno in  piccola parte attività di ufficio, legate alla segreteria organizzativa, ed in parte maggiore attività pratico/operative di affiancamento dei volontari per quanto riguarda la cura del verde, copertura graffiti e scritte murarie, oltre che attività di promozione e rappresentanza.
Parte importante del progetto è poi costituita dall’aspetto relazionale, che prevede la collaborazione con soggetti e realtà socio/culturali diverse.

Obiettivi specifici del progetto:

  • copertura e rimozione di tags, graffiti e affissioni abusive, per mantenere e ripristinare il decoro delle superfici verticali.
  • Pianificazione: Calendario mensile delle vie, piazze e sdruccioli che ogni mese devono essere ripulite.
  • Appuntamenti settimanali: ogni settimana si interviene, 3 giorni, su un numero stabilito di strade, i volontari del servizio civile in affiancamento ai volontari dovranno intervenire almeno 1 giorno la settimana.
  • Il gruppo di lavoro: nei giorni e nei luoghi stabiliti per gli interventi garantiranno la loro presenza uno o più professionisti che coordineranno i lavori e formeranno i volontari sul campo; un gruppo selezionato nell’ambito di un progetto di reinserimento; un numero variabile di volontari (ciascun volontario, informato del calendario di lavoro, deciderà dove e quando andare a supportare l’attività) e i volontari del servizio civile in affiancamento dei responsabili e per coordinamento dei partecipanti.
  • Intervenire per migliorare la vivibilità di alcuni parchi urbani e giardini.
  • Sostenere l’azione anche di singoli comitati che si auto organizzano per la cura dei giardini di prossimità, attraverso la fornitura di strumenti e conoscenze.
  • Migliorare la cura del verde attraverso l’azione diretta anche con appositi corsi di formazione.
  • Presenza nelle piazza storiche cittadine (piazza Duomo, Repubblica, Signoria, ecc.) per fornire informazioni ai turisti e ai city users.
  • Aumentare la consapevolezza di chi vive o “transita” in una città patrimonio dell’Umanità – sensibilizzazione per implementare atteggiamenti corretti e rispettosi dei monumenti e della vita cittadina.
  • Coinvolgere più persone possibile e invogliare ad essere proattivi, rispondendo al nostro questionario (predisposto insieme all’Università di Firenze, cattedra Unesco) così da poter verificare anche “ex post” , una volta tornati nel proprio paese, quali sono i servizi ritenuti utili e quali possano essere le eventuali azioni di miglioramento.

Obiettivi dei volontari comuni a tutte le attività:

Migliorare la capacità di relazione, migliorare le proprie conoscenze anche in ambiti diversi, porsi a disposizione della collettività a difesa del bene comune, aumentare attraverso il proprio agire quotidiano l’informazione sia relativa alle attività della Fondazione che in merito al Servizio Civile.

scheda estesa progetto per sito

Seguici su Facebook

SEGUICI SU YOUTUBE

https://www.youtube.com/watch?v=xpMsD7tUXQo

Seguici su Intagram

‼️Buon Natale a voi ed ai vostri cari‼️
❣️Auguriamo un 2021 di salute, serenità e nuove opportunità per tutti.❣️
‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano! ‼️Grande il nuovo gruppo di Ugnano-Mantignano!💯 Ci ritroviamo il sabato mattina, quindi va bene per tutti, ti aspettiamo.🤞
🥰😇Alla prossima e intanto 🧑🏻‍🎄🎄Buone Feste🎅🏻‼️🥂🎄🥰😇
‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del v ‼️Ripreso anche il consueto appuntamento del venerdì mattina al #giardinodellerose ‼️
🥀Le rose hanno bisogno della nostra cura sempre🥀😇
‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso ‼️Anche il gruppo di Campo di Marte ha ripreso le attività.‼️
C’è tanto da fare, 😅 ma la passione 😍 ❤️ per la propria città non fa sentire neanche la fatica.💪
Seguici!
This error message is only visible to WordPress admins
Angeli del Bello

Fondazione Angeli del Bello Onlus | P.iva 06091220480 | info@angelidelbello.org

In base alla normativa in materia di privacy, Fondazione Angeli del Bello, con sede legale a Firenze 50123, Piazza Strozzi 1, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il sito www.angelidelbello.org informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa completa sui cookies. ProseguiConsulta l'informativa cookies completa
Privacy Policy
Social Media Policy
Note Legali
Informativa Estesa Cookies