SFOGLIA IL LIBRETTO DEI PRIMI 10 ANNI DEGLI ANGELI DEL BELLO

L’amore per Firenze, la voglia di mettersi in gioco. Fare azioni concrete per la città. Essere sulla strada. Riconoscibili. Punto di riferimento certo. Ecco cosa sono i volontari degli Angeli del Bello. Una miscela di pazienza e determinazione per la cura e il decoro della città.

(Giorgio Moretti, Presidente Fondazione Angeli del Bello)

Fondazione Angeli del Bello

La Fondazione Angeli del Bello nasce nel settembre 2010 con l’obiettivo di contribuire in modo fattivo al risveglio del senso civico nel nostro Paese partendo da una città particolarmente significativa come Firenze. Soci fondatori della Fondazione sono: Quadrifoglio Spa, adesso ALIA Servizi Ambientali Spa, e APPS-Associazione Partners Palazzo Strozzi, a cui è subentrata l’Associazione Per Firenze.

Nel 2014 la Fondazione Angeli del Bello diventa una Onlus.

Promuovere e coordinare progetti e azioni di volontariato urbano volti a migliorare il decoro e la bellezza della città di Firenze è l’attività principale della Fondazione, che intende così favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla cura dei beni comuni attraverso azioni concrete.

L’esempio della Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze, che ormai raccoglie oltre 3500 tra iscritti e volontari, è diventato un modello per molte città in Toscana e anche fuori regione, come nel caso di Ascoli Piceno, Napoli, Verona. Un’esperienza di cittadinanza attiva che ha risvegliato le coscienze di tanti cittadini fiorentini, ma anche di molti residenti stranieri che amano l’Italia.

Sostenendo la Fondazione sento che la mia azienda partecipa attivamente con le proprie persone ad un progetto comune e contemporaneamente contribuisco a creare senso di appartenenza e migliorare il civismo nella città dove svolgiamo la nostra attività

(Luigi, Amministratore delegato)

Sono orgogliosa di dare un contributo importante per la nostra città che ci permette di migliorare l’ambiente e anche farci sentire bene con noi stessi

(Paola, volontaria)

Sono volontaria degli Angeli del Bello perché mi sta a cuore lo spazio verde di cui mi prendo cura. Qui è cresciuto mio figlio e qui mia figlia ha ripassato materie scolastiche all’aria aperta. Un nuovo volontario deve avere la voglia di provare a cambiare qualcosa nella sua vita, al resto ci pensiamo noi.

(Silvia, volontaria)