Teen Angels
I ragazzi crescono di età e la sfida è più complessa!
Il progetto Angioletti del Bello va dalla scuola materna alla scuola media.
Con il progetto Teen Angels cerchiamo di ribadire dei concetti civismo e rispetto per l'ambiente ai ragazzi più grandi. La situazione in questo caso è un pò più complicata e molto stimolante. Per coinvolgere i ragazzi ed interessarli ai nostri temi, ancora maggiore è l’impegno dei volontari.
Si tratta di confrontarsi con delle persone adulte, ma ancora in fase di formazione.
Il nostro progetto è biennale, certi che per COSTRUIRE ci vuole tempo.
Sono previsti numerosi incontri con i professori e poi con i ragazzi.
Sono stati fatti, nel corso degli anni, dei progetti bellissimi e ne siamo molto orgogliosi.
Vengono fatti progetti sia nelle Scuole che in orari extra scolastici, sia progetti con ragazzi stranieri che vivono anche per un breve periodo la nostra città. Vengono anche create situazioni di INCONTRI e SOCIALIZZAZIONE tra ragazzi di culture e lingue diverse e questo ci piace molto.
-
Perchè è importante coinvolgere anche i ragazzi?
L'aiuto dei più giovani è fondamentale, perché permette loro di vivere in prima persona un'esperienza di educazione alla cittadinanza attiva e al decoro urbano. Il mettersi in gioco per loro è uno stimolo per poter toccare con mano il vero senso del civismo divertendosi.
I ragazzi non solo si sentono partecipi, ma diventano anche un esempio di buon comportamento per altri e imparano che la creatività non è sbagliata, ma che lo è il vandalismo.
-
Chi sono i soggetti coinvolti?
Il progetto ha ottenuto un enorme successo e oltre alle scuole superiori, anche studenti non italiani di scuole e università per stranieri a Firenze prendono parte alle varie attività.
Nel tempo abbiamo instaurato veri e propri rapporti di collaborazione, strutturati anche tramite lettere di intenti e protocolli di intesa che assicurano continuità alla nostra azione in città.
Per vedere altre foto vai sul nostro album di Facebook: Teen Angels