Il pomeriggio di venerdì 6 giugno sarà una data da ricordare per gli Angeli del Bello:
abbiamo ritirato il premio di 800€ per l’anno 2013/2014 e siamo stati votati e quindi siamo tra i quattro progetti che accederanno alle donazioni per l’anno 2014/2015.
Tutto è accaduto durante VIVA DAY che si è tenuto venerdi 6 giugno presso l’Auditorium al Duomo. L’evento è stato organizzato da VIVAFIRENZE.IT il portale di prenotazione alberghiera no profit nato dall’orientamento “Life Beyond Tourism” che punta a potenziare il viaggio come scambio di valori e non solo come fornitura/fruizione di servizi. Il portale coinvolge gli albergatori nei progetti di valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e già oggi conta 300 strutture alberghiere affiliate ed è in forte espansione.
Grazie al modello di turismo sostenibile ideato, Vivafirenze.it è riuscito a consegnare i fondi raccolti per i primi due progetti sostenuti nel 2013 (Fondazione Angeli del Bello e FirenzeperBene) e è in grado di sostenere nuovi progetti per l’anno 2014 – 2015.
Le donazioni avvengono con un meccanismo virtuoso: ogni turista che prenota attraverso il portale può scegliere a quale progetto donare una fee. Alla fine dell’anno si fanno i conti e VIVAFIRENZE.it consegna i fondi raccolti ai progetti prescelti.
La graduatoria era composto da 11 progetti molto interessanti, i 4 vincitori sono:
la Fondazione Angeli del Bello con “3 Piazze per Firenze” che prevede la sistemazione di piazzetta dei Tre Re, piazza San Paolino e Loggia del Pesce; l’associazione Tethys con “Riscopri Firenze” che propone itinerari alla scoperta di Firenze come città della scienza fra il Parco delle Cascine, i luoghi di Galileo e l’analisi delle rocce usate per realizzare i monumenti; Amici della Santissima Annunziata per il restauro della Cappella della Madonna del Soccorso o del Giambologna nella Basilica della Santissima Annunziata di Firenze; l’associazione Akropolis con “L’altra Firenze” che propone visite in luoghi monumentali “minori” di Firenze. Questi saranno inseriti sulla piattaforma Vivafirenze.it e, per i prossimi dodici mesi, verranno finanziati con una piccola quota delle prenotazioni alberghiere.