Dopo le fatiche della Festa di Compleanno degli Angeli, svoltasi nella mattina ai giardini di via Mariti con tante attività e la riqualificazione dell’area vicinissima a Piazza Dalmazia, i festeggiamenti sono proseguiti nella splendida cornice delle Serre Torrigiani (via Gusciana, n.21) per la consueta cena di raccolta fondi, “una Cena per gli Angeli” realizzata grazie al contributo di Banca di Cambiano, Antinori, Unicoop Firenze e Cooperativa di Legnaia.
Alla cena ha portato i saluti Il Sindaco Nardella, ha partecipato l’Assessore all’Ambiente, Decoro e Partecipazione Alessia Bettini, la Senatrice Rosa Maria D Giorgi e molte altre personalità.
Alla cena è stato ospite l’artista Tarik Berber che ha presentato le sue opere esposte in Piazzetta dei Tre Re, e sono state acquistate per finanziare la Fondazione.
Durante la serata, inoltre, il general manager dell‘El.en Group, Paolo Salvadeo, e l’AD di En-eco, Alessandro Patrizi, hanno presentato e ufficializzato la donazione agli Angeli del Bello un Laser Blast, apparecchiatura di nuova generazione, ed un sistema K3 Mobile. Il laser, in grado di rimuovere le più comuni vernici utilizzate dai writers, è stato donato e provato sulle superfici della Galleria delle Carrozze dal Gruppo El.En di Calenzano, tra i leader mondiali nel settore dei laser per applicazioni industriali, medicali, e per il restauro conservativo delle opere d’arte. L’ingegner Paolo Salvadeo, Direttore Generale del Gruppo El.En. e da poco cittadino fiorentino dichiara «[…] La nostra attenzione ed amore per il capoluogo della Toscana ci ha suggerito l’idea di donare il nostro nuovissimo laser alla Città, creando al contempo una forte alleanza con “Gli Angeli del Bello”, l’Associazione di volontari che più si occupa del suo decoro, per contribuire a rilanciare lo splendore del Rinascimento, contrastando gli atti di vandalismo quotidiani».
Il sistema K3 Mobile donato alla Fondazione da En-eco, società toscana operante nel settore delle energie rinnovabili, è, invece, un generatore di energia elettrica da fonte solare da 3kW mobile, leggero, innovativo e da utilizzare ovunque, in città o fuori. Strumento indispensabile, quindi, per alimentare l’apparecchiatura laser utile per cancellare scritte e graffiti! «Il dono del K3 agli Angeli del Bello – dice Alessandro Patrizi AD di En-eco – è in linea con la filosofia disegnata dagli azionisti del nostro gruppo fin dalla nascita. Il rispetto dell’ambiente e del pianeta attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili si sposa in modo fantastico con la valorizzazione e la conservazione dei patrimoni delle piccole e grandi città d’arte di cui l’Italia è ricchissima. Siamo felici e sicuri che questo è solo il primo passo della collaborazione con gli Angeli, sodalizio destinato a durare a lungo».