Cosa facciamo

Attività

Volontari in azione

Siamo un punto di riferimento del “fare” in città. Ci siamo sempre, tutto l’anno per prenderci cura dei beni comuni. Organizziamo azioni concrete tutte le settimane, i mesi, gli anni con continuità, costanza e tanta passione.
Unisciti a noi: tutto può cambiare!

Scopri Angeli del Bello in Italia

Queste attività sono nate a Firenze ma sono attuabili in ogni città.

Le attività della Fondazione sono solo e soltanto quelle pubblicate sul calendario presente sul sito internet www.angelidelbello.org.
La Fondazione non è responsabile per iniziative diverse da quelle pubblicate nel calendario.

Camminpulendo

Cura del Verde

Cancelli sempre aperti

Angioletti del Bello

Il Bello dei Ragazzi

I compleanni alla Casa del Bello

CambiAMO Gesto

Pulizia cartelli stradali

SOS Scritte

Camminpulendo

Anche tu sei stanco di vedere la sporcizia a terra?

Che cosa è

CamminPulendo è un’attività di micro pulizia che unisce la cura degli spazi comuni e il piacere della condivisione. Un’azione collettiva all’insegna della cultura della sostenibilità.

Benefici

1. Creare un ambiente più pulito e sicuro

2. Promuovere un’attività che fa bene alla salute

3. Formare una comunità più unita e orgogliosa

Destinatari

Volontari, cittadini, associazioni di quartiere, studenti italiani e stranieri. Ogni occasione è buona e ogni luogo è adatto per effettuare questa attività di micro pulizia, a cui possono partecipare anche bambini e ragazzi.

Aziende che vogliono coinvolgere i loro dipendenti in azioni di volontariato e crescita.

Testimonianza

“Sono orgogliosa di dare un contributo importante per la nostra città che ci permette di migliorare l’ambiente e anche farci sentire bene con noi stessi”

(Paola, volontaria)

Chi ha già partecipato:

  • Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet
  • Fairfield University
  • Boy scout
  • Scuole
  • Aziende
  • Ragazzi statunitensi

Cura del Verde

Non sai stare troppo a lungo lontano dal verde?

Che cosa è

Un’esperienza di volontariato che si occupa degli spazi verdi che fanno parte del patrimonio ambientale delle aree urbane, con l’obiettivo di preservarli e renderli sempre più vivibili e più belli.

Benefici

1. Creare un ambiente più pulito, sicuro e Bello

2. Migliorare il clima urbano sia sul piano ecologico sia su quello ambientale

3. Salvaguardare un patrimonio di vitale importanza

Destinatari

Volontari, cittadini, comitati, associazioni di quartiere, studenti italiani e stranieri. Possono partecipare anche bambini e ragazzi.

Aziende che vogliono coinvolgere i loro dipendenti in azioni di volontariato e crescita.

Chi ha già partecipato:

  • Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet
  • Fairfield University

Cancelli sempre aperti

Non sopporti più di vedere luoghi fantastici chiusi per mancanza di personale?

Che cosa è

Un’attività di volontariato che permette di affiancare il personale di guardiania e consentire l’accesso del pubblico a parchi monumentali che altrimenti resterebbero chiusi. Un’iniziativa che coinvolge la città di Firenze e i Comuni limitrofi.

Tra i luoghi coinvolti:

Giardino della Villa Medicea di Castello

Villa Medicea della Petraia
Aperture dimore storiche

Benefici

1. Garantire maggiori aperture al pubblico di parchi monumentali, ad esempio ville medicee e dimore storiche

2. Promuovere tra cittadini e turisti luoghi di grande bellezza ma meno noti

3. Stare a contatto con un patrimonio naturale e storico-artistico di inestimabile valore


Destinatari

Volontari, associazioni di quartiere, studenti italiani e stranieri.


Aziende che vogliono coinvolgere i loro dipendenti in azioni di volontariato e crescita.

Angioletti del Bello

Desideri che i più piccoli imparino a rispettare l’ambiente?

Che cosa è
Angioletti del Bello è un progetto di educazione al civismo rivolto ai bambini delle scuole materne e primarie. Attraverso un percorso ludico educativo i più piccoli sono sensibilizzati a prendersi cura del loro ambito scolastico. Il progetto coinvolge anche le famiglie.

Benefici
1. Contribuire ad approfondire l’educazione dei più piccoli alla cura del Bello e dell’ambiente, attraverso attività ludiche e ricreative

2. Promuovere il dialogo tra mondo della scuola e del volontariato

3. Porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura.

Destinatari
Scuole dell’infanzia, scuole dell’istruzione primaria, centri estivi e ludoteche

Il Bello dei Ragazzi

Vuoi prenderti cura dell’ambiente e diventare un cittadino prezioso per la tua città?

Che cosa è

Il Bello dei Ragazzi è un’attività di educazione al civismo rivolto agli studenti delle scuole di istruzione secondaria. Un percorso di sensibilizzazione alla cittadinanza attiva per promuovere il rispetto dell’ambiente e favorire forme di cooperazione e solidarietà.

Benefici

1. Sensibilizzare le giovani generazioni alla cura del Bello e dell’ambiente attraverso il rispetto di sé e dell’altro

2. Aiutare i ragazzi a essere cittadini consapevoli e partecipi

3. Promuovere l’acquisizione di competenze pro sociali e sviluppare una convivenza pacifica e inclusiva di rispetto e uguaglianza

Destinatari

Scuole di istruzione secondaria.

Testimonianza

“Nell’incontro di oggi a scuola con gli Angeli del Bello mi ha colpito il fatto che anche io possa fare qualcosa di utile in questa vita inutile” (Gabriele, 1 E)

“È bello venire a sapere della disponibilità dei volontari degli Angeli del Bello e dell’insegnamento che tramandano a tante persone” (Letizia, 2 B)

“Vorrei che tutte le persone contribuissero a migliorare il nostro pianeta tenendolo pulito e facendo tutte le attività che abbiamo visto oggi” (Daniela, 3 G)

I compleanni alla Casa del Bello

I compleanni alla Casa del Bello

Spegnere le candeline non è mai stato così speciale

Il Contesto
La festa di compleanno alla Casa del Bello per Firenze è pensata per essere unica nel suo genere. Il gioco si trasforma in un momento per prendersi cura dell’ambiente attraverso attività mirate e vivono una vera e propria favola all’insegna dei buoni comportamenti e del rispetto per l’ambiente.

Il progetto
Angeli del Bello organizza feste di compleanno per bambini dai 3 ai 10 anni trasformando la speciale ricorrenza in un’occasione per imparare insieme il rispetto per il mondo intorno a noi giocando e divertendosi.
Sono previsti laboratori di riciclo, cacce al tesoro ecologiche, il gioco delle buone maniere e molto altro. Un tripudio di addobbi con festoni e palloncini ovviamente biodegradabili, per trasmettere sin da subito l’essenza di festeggiare un compleanno da Angioletto del Bello.

Valori del progetto
Creare un’occasione di apprendimento attraverso il gioco e promuovere il senso civico nei più piccoli.
Rendere i bambini piccoli cittadini orgogliosi e consapevoli.
Soprattutto regalare sorrisi e momenti speciali ai bambini e alle loro famiglie.

Spargete la voce, vi aspettiamo: info@angelidelbello.org GRAZIE!

CambiAMO Gesto

Non ne puoi più di quei mozziconi sparsi dappertutto per le strade?

Che cosa è
Cambia gesto è una campagna di sensibilizzazione sui danni provocati dall’abbandono dei mozziconi di sigarette nell’ambiente. Un intervento che punta a educare con l’esempio, trasmettendo l’idea che cambiare una semplice abitudine può fare la differenza.

Benefici
1. Creare un ambiente più pulito e sano

2. Promuovere una best practice in materia ambientale

3. Sensibilizzare alla pratica della raccolta differenziata dei rifiuti

Destinatari
Volontari, cittadini, studenti, organizzazioni e istituzioni.

Aziende che vogliono coinvolgere i loro dipendenti in azioni di volontariato e crescita.

Chi ha già partecipato:

  • Fairfield University
  • Accademia Europea di Firenze
  • Rotaract

Pulizia cartelli stradali

Sei stufo di dover leggere cartelli stradali imbrattati e poco chiari?

Che cosa è
Intervento di ripristino della leggibilità dei cartelli stradali. I danneggiamenti alla segnaletica stradale e turistica sono tra le criticità più diffuse nelle aree urbane, provocano seri problemi alla sicurezza stradale e sono motivo di notevole spesa per la comunità. L’attività è svolta da volontari appositamente preparati nella rimozione sia delle scritte, sia degli adesivi dai cartelli stradali, al fine

Benefici
1. Ripristinare la sicurezza stradale
2. Promuovere pratiche di cittadinanza attiva
3. Sensibilizzare alla cura dei beni comuni

Testimonianza
“E’ un’attività importante, in tanti ringraziano e ci offrono il caffè. Bisognerebbe incoraggiare tutti a fare più attenzione alla segnaletica stradale” (Roberto, volontario)

Con le indicazioni di:AVR (global service)

SOS Scritte

Vuoi che l’edificio in cui vivi sia sempre sgombro da scritte vandaliche?

Che cosa è
SOS scritte è un servizio nato per rispondere alle esigenze di cittadini, condomini, enti e gestori di immobili, alle prese con il problema delle pareti degli edifici imbrattate. Un’iniziativa di rigenerazione urbana pensata come un servizio a disposizione della comunità che garantisce velocità e continuità degli interventi

Benefici
1. Mantenere gli edifici sgombri da scritte anche se, dopo l’iniziale pulizia, fossero imbrattati di nuovo

2. Avere uno strumento dedicato alle molteplici segnalazioni e possibilità di interventi veloce

3. Sensibilizzare alla cura dei beni comuni e promuovere pratiche di cittadinanza attiva

Destinatari
Condomini, associazioni di condomini, singoli cittadini, immobiliari, enti e istituzioni.

Testimonianza
“L’iniziativa è molto costruttiva e ne abbiamo tanto bisogno!” (Riccardo, condomino)

“In questo modo li chiamo e sono sicuro che l’intervento di ripulitura verrà fatto e celermente. E poi così potranno tornare quando i muri verranno imbrattati di nuovo”. (Giuseppe, proprietario)

“E’ comodo. È una sorta di abbonamento annuale come abbiamo quello per la caldaia, per esempio” (Francesco, Amministratore di Condominio)

Chi ha già partecipato:

  • Condominio Via D’Annunzio
  • Condominio Viale Mazzini

Calendario delle Attività

Sfoglia il calendario, scegli l’attività che preferisci e prenota la tua partecipazione.