Attività - aprile 2018
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
||||||
8
|
||||||
15
|
||||||
6
|
Prossime attività
-
Wander and pick – La settimana dei Tulipani!
21 aprile | 09:00 - 28 aprile | 18:00 -
Angeli al volo!
23 aprile | 09:00 - 12:30 -
Giardini Bellariva
23 aprile | 09:30 - 12:30 -
Cascine con i ragazzi dell’Accademia Europea di Firenze
23 aprile | 10:00 - 12:00 -
Parco Stibbert
23 aprile | 14:30 - 17:00 -
L’Erba voglio senza un foglio al Q4
23 aprile | 16:00 - 18:00
Rigenerazione urbana: Piazzetta dei Tre Re
La riqualificazione dell’intera zona è un’idea che parte da lontano: nel maggio del 2015 quest’angolo sconosciuto della città, ad un passo da piazza della Repubblica, è tornato a vivere grazie al lavoro dei volontari degli Angeli del Bello e alla collaborazione di Comune, Serre Torrigiani, Silfi e Sikkens, e con il sostegno di ‘Firenze per Bene’, iniziativa volta alla valorizzazione […]
Gli Angeli del Bello contagiano Ascoli!
"Ad Ascoli c'è tanta voglia di fare, di rimboccarsi le maniche e sistemare quello che non va. Nel corso della storia sono stati fatti tanti errori, con piccole ma importanti azioni possiamo evitare di ripeterli."
Questo è stato lo slogan di apertura del convegno "Ascoli pulita", tenutosi alla Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno.
IntegrAzioni tra scuola e migranti
L’obiettivo principale è quello di realizzare un “modello integrato di interventi specialistici” che metta in ‘rete’ soggetti già operativi nell’accoglienza ai migranti e nel loro inserimento in attività di utilità sociale e di pubblico interesse nell’ambito della riqualificazione degli edifici scolastici, concentrando le risorse, umane ed economiche, per attività finalizzate all’integrazione della popolazione migrante sul territorio, in un’ottica di superamento della fase di “emergenza”.
Cena di beneficenza per San Lorenzo!
Venerdì 16 marzo a partire dalle ore 20.00 tutti insieme a cena al Mercato Centrale per assaggiare i piatti della tradizione fiorentina, cucinati dalle migliori trattorie del centro storico di San Lorenzo, e soprattutto per riportare al suo antico splendore il Portico del Mengoni. “Cena di beneficienza per San Lorenzo”, questo il nome dell’iniziativa cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini innamorati di Firenze, proprio come gli Angeli cui è rivolta la raccolta fondi.
Gli Angeli del Bello ricevono 10.000,00€ da Regione Toscana
«Questo contributo è un piccolo segnale di attenzione con cui la Regione Toscana vuole dimostrare la propria vicinanza istituzionale e la propria gratitudine ai soggetti del Terzo Settore […]»
Valorizziamo il verde urbano con il “volontario verde”!
Riqualificare le aree verdi cittadine attraverso il coinvolgimento della comunità locale e del ‘’volontariato verde’’. E’ lo scopo del nuovo bando 'Paesaggi comuni'